Olympus Logo

Contatti Contatti

  • Prodotti▾
    • Soluzioni NDT▾
      • Rilevatore di difetti▾
        • Rilevatori di difetti ad ultrasuoni portatili
        • Strumenti ad ultrasuoni phased array
        • Prodotti eddy current
        • Prodotti eddy current array
        • Controllo di materiali compositi
      • Misuratori di spessore portatili▾
        • 27MG
        • 45MG
        • 38DL PLUS
        • Magna-Mike 8600
        • 35RDC
        • Trasduttori e accessori
      • Sonde e trasduttori▾
        • Trasduttore a singolo elemento e doppio elemento
        • Eddy Current Probes
        • Probes for Tube Inspection
        • Sonde phased array
        • BondMaster Probes
      • Sistemi di ispezione automatizzati▾
        • Sistema di ispezione per ruote
        • Sistemi di ispezione per barre
        • Sistemi di ispezione per tubi
        • Sistema di ispezione della saldatura a attrito
      • Strumenti per sistemi NDT ▾
        • FOCUS PX / PC / SDK
        • QuickScan
      • Scanner industriali NDT▾
        • Scanner per l'ispezione delle saldature
        • Scanner per l'ispezione della corrosione
        • Scanner per ispezioni nel settore aerospaziale
        • Accessori per gli scanner
      • Olympus Scientific Cloud
    • Analizzatori XRF e XRD▾
      • Analizzatori XRF portatili▾
        • Vanta
        • Vanta Element
        • DELTA Professional
      • Analizzatori XRF compatti e portatili▾
        • Vanta
        • Vanta Element
        • GoldXpert
        • Xpert per normative RoHS e prodotti di consumo
      • Analizzatori XRF per linee di produzione▾
        • Vanta iX
      • Analizzatori XRD▾
        • Analizzatore XRD portatile TERRA II
        • Analizzatore XRD da banco BTX™ III
      • Soluzioni OEM▾
        • X-STREAM
      • Applicazioni e soluzioni principali
      • Olympus Scientific Cloud
    • Soluzioni per Microscopia▾
      • Scanning Probe Microscopy▾
        • OLS4500
      • Microscopi confocali laser▾
        • OLS5100
      • Microscopi digitali
      • Microscopi di misura▾
        • STM7
        • STM7-BSW
      • Microscopio per pulizia tecnica▾
        • OLYMPUS CIX100
      • Microscopi ottici▾
        • Microscopi verticali
        • Microscopi invertiti
        • Modular Microscopes
      • Microscopi per l'ispezione dei display a semiconduttori e schermo piatto▾
        • MX63 / MX63L
        • AL120
        • AL120-12
      • Microscopi stereoscopici▾
        • SZX16
        • SZX10
        • SZX7
        • SZ61/SZ51
      • Fotocamere digitali▾
        • DP28
        • DP74
        • SC180
        • DP23
        • DP27
        • LC30
        • DP22
        • XM10
        • XM10IR
      • Software di analisi delle immagini▾
        • OLYMPUS Stream
      • Micro Spectrophotometer▾
        • USPM-RU-W
        • USPM-RU III
      • Obiettivi▾
        • MPLAPON
        • MPLAPON-Oil
        • MPLN
        • MPLN-BD
        • MPLFLN
        • MPLFLN-BD
        • MPLFLN-BDP
        • LMPLFLN
        • LMPLFLN-BD
        • SLMPLN
        • LCPLFLN/LCD
        • LMPLN-IR/LCPLN-IR
        • White Light Interferometry Objective
        • Micrometer
      • Componenti di microscopi OEM per l'integrazione▾
        • Soluzioni di integrazione dell'apparecchiatura
        • Obiettivi
        • Optical Microscope Frames
        • Super Wide Tube Lens
        • Optical Microscope Modules
        • Modular Microscope Assemblies
      • FAQ per i microscopi
    • Videoscopi, Boroscopi▾
      • Videoscopi industriali▾
        • IPLEX NX
        • IPLEX GAir
        • IPLEX GX/GT
        • IPLEX G Lite
        • IPLEX TX
        • Soluzione IPLEX con lungo endoscopio
      • Fibroscopi industriali▾
        • Fibroscopi di piccolo diametro
      • Boroscopi rigidi industriali▾
        • Boroscopi rigidi standard
        • Boroscopi a prisma mobile
        • Boroscopi a prisma mobile con zoom
        • MK Mini-scope modulare
        • Boroscopi per motori aeronautici
      • Fonte di luce
      • Software InHelp▾
        • InHelp
  • Settori industriali
  • Blog
  • Risorse
  • Assistenza clienti▾
    • Contatti
    • Soluzioni di finanziamento personalizzato
    • Same Day Shipping Program
    • Olympus Scientific Cloud
    • Accademia di Formazione
    • Assistenza clienti
    • Centri di assistenza
    • Download dei software
    • Product Information
    • XRF and XRD Technical Support
    • Prodotti fuori produzione e obsoleti▾
      • FOX-IQ
    • Product Service Termination List
    • Certificazioni ISO
    • Datasheet MSDS
    • Terms and Conditions of Supply
    • CIC
    • Olympus Technolab
    • Microscope Classroom
    • Compliance and Ethics at Olympus
  • Rentals
  • Shop
  • Ricerca
  • My Account
    • IMS Log in
    • IMS Registration
    • My Apps
    • My Devices
    • My Data
    • OSC Marketplace
    • My Organization
    • OSC Log in
    • OSC Log in
    • Log Out
    • Log Out
Soluzioni industriali
Soluzioni NDT

38DL PLUS

ContattiContatti
Richiedi un preventivoRichiedi un preventivo
Richiedi una DemoTesta un’applicazioneRichiedi una DemoTesta un’applicazione
RisorseUltrasonic Thickness Gauge TutorialRisorsePrecision Thickness Gauging Theory
Home/ Prodotti/ Misuratori di spessore portatili/ 38DL PLUS
Loading...
  • Panoramica
  • Specifiche
  • Funzioni del software
  • Adattatore Wireless 38-Link™
  • Sonde
  • Applications
  • Risorse

Panoramica

Visuale a 360° Misuratore di spessore ad ultrasuoni 38DL PLUS:
Funzioni avanzate, semplice uso, robusto e affidabile

Il 38DL PLUS e uno strumento innovativo che marca una nuova era nel campo delle misure di spessori mediante ultrasuoni. Grazie alla compatibilità con un'ampia gamma di trasduttori a singolo e doppio elemento, questo misuratore è praticamente l'ideale per qualunque applicazione di misura di spessori a ultrasuoni. Infatti la versatilità di questo misuratore permette di impiegarlo in applicazioni che spaziano dalla misura di spessore di tubi corrosi internamente mediante sonde a doppio elemento, alla misura ad alta precisione di spessori ridotti o multistrato mediante sonde a singolo elemento.

Il 38DL PLUS è dotato nella versione di serie di numerose e potenti funzioni di misura di semplice uso. Inoltre sono disponibili diverse funzioni software opzionali per applicazioni speciali. Il telaio impermeabile è progettato per soddisfare le esigenze del grado di protezione IP67 per un uso in ambienti umidi e polverosi. Il display a colori transflettivo VGA offre una leggibilità eccezionale in pieno sole e al buio. Il tastierino, semplice ed ergonomico, permette di controllare facilmente tutte le funzioni indifferentemente con la mano destra o sinistra.


Caratteristiche principali

  • Compatibilità con trasduttore a singolo e doppio elemento
  • Ampio intervallo di misura dello spessore: Da 0,08 mm a 635 mm in base ai tipi di materiale e trasduttore
  • Misure dello spessore della corrosione con trasduttori a doppio elemento
  • THRU-COAT® e Echo-to-Echo su superfici verniciate o rivestite
  • Funzione software opzionale Oxide-Scale
  • Precisione standard di 0,01 mm per tutti i trasduttori.
  • Funzione software opzionale High Resolution per una precisione massima di 0,001 mm con trasduttori a singolo elemento da 2,25 MHz a 30 MHz
  • Funzione software opzionale Multilayer per la misura contemporanea di un numero massimo di 4 strati
  • Funzione software opzionale High Penetration per la misura di materiali ad alta attenuazione come la fibra di vetro, la gomma e i metalli pressofusi di elevato spessore
  • Misura di spessore della velocità di propagazione dell'onda sonora nel materiale e del tempo di volo
  • Modalità differenziale e modalità dell'indice di riduzione
  • B-scan in funzione del tempo; fino a 10 000 letture registrabili per scansione
  • Tecnologia High Dynamic Gain di Olympus con filtri digitali
  • Funzione V Path Builder per la compensazione personalizzata del percorso a V (V path)
  • Progettato per la conformità alla norma EN15317

Un misuratore di spessore che si contraddistingue dagli altri

Il 38DL PLUS ® è progettato per poter essere usato in applicazioni particolarmente complesse e per resistere a condizioni difficili di ispezione, nei contesti produttivi industriali e direttamente sul campo. In condizioni umide o polverose, in climi caldi o freddi, in aree ad eccessiva o scarsa illuminazione, il 38DL PLUS permette di eseguire le ispezioni con successo. Se si è alla ricerca di uno strumento robusto e che resiste ad urti, a cadute e a un impiego in condizioni severe, il 38DL PLUS, attraverso l'efficace protezione in gomma e il grado di protezione IP67, rappresenta la scelta ideale.


Progettato per ambienti difficili

  • Compatto, con un peso di soli 0,814 kg
  • Robusto, grado di protezione IP67
  • Atmosfera esplosiva: Funzionamento in condizioni di sicurezza definite nella Classe I, Divisione 2, Gruppo D del National Fire Protection Association (NFPA 70), Sezione 500 e testato in base al MIL-STD- 810F, Metodo 511.4, Procedura I.
  • Test di resistenza agli urti MIL-STD-810F, Metodo 516.5 Procedura I, 6 cicli per asse, 15 g, 11 ms semisinuisodale
  • Test di resistenza alle vibrazioni MIL-STD-810F, Metodo 514.5, Procedura I, Allegato C, Figura 6, esposizione generale: 1 ora per asse
  • Ampio intervallo di temperatura operativa
  • Protezione in gomma e supporto
  • Display a colori transflettivo VGA per una leggibilità superiore in ambienti interni ed esterni
Il misuratore di spessore 38DL PLUS

Progettato per un uso semplice

  • Tastierino facile da usare per un controllo totale con la mano destra o sinistra
  • Interfaccia semplice con accesso diretto alle funzioni
  • Registrazione dei dati nella scheda di memoria microSD interna o estraibile
  • Porte di comunicazione USB e RS-232
  • Datalogger alfanumerico con una capacita di registrazione di 475 000 letture di spessore o di 20 000 forme d'onda
  • Uscita VGA per il collegamento a un PC o a un monitor
  • Configurazioni predefinite e personalizzate per trasduttori a doppio elemento
  • Configurazioni predefinite e personalizzate per trasduttori a singolo elemento
  • Protezione mediante password per il blocco delle funzioni dello strumento

Configurazione del display per ambienti esterni, modalità A-scan


Configurazione del display per ambienti interni, modalità B-scan

Adattatore per la comunicazione Wireless 38-Link™

L'opzionale adattatore wireless 38-Link permette ai presenti misuratori di spessore 38DL PLUS per inviare e ricevere i dati mediante il Bluetooth® o il wireless LAN.

L'adattatore 38-Link offre tre potenti funzioni di comunicazione wireless:

  • La comunicazione wireless con l'Olympus Scientific Cloud™ (OSC) e l'app Inspection Project Manager (IPM) per una gestione più efficace delle proprie ispezioni e molto altro
  • Comunicazione Bluetooth con l'app mobile Olympus Link o altre compatibili applicazioni di terze parti
  • Comunicazione Bluetooth all'opzionale software Link-Wedge per inviare direttamente le misure di spessore in un programma Windows® o nel PC con Windows 10

Per maggior informazioni riferirsi alla pagina del 38-Link o effettuare il download della brochure 38-Link .

*La disponibilità della Chiave USB LAN Wireless e Bluetooth dipende dall'area geografica. Contattare il proprio rappresentante locale Olympus per maggiori informazioni.


Datalogger e interfaccia PC

Il 38DL PLUS® è dotato di un datalogger integrale a comunicazione bidirezionale per informazioni alfanumeriche. Esso permette di salvare e trasmettere le letture di spessore e le forme d'onda.

  • Memoria interna di 475 000 misure di spessore o 20 000 forme d'onda con letture di spessore
  • Fino a 32 caratteri per i nomi dei file
  • Fino a 20 caratteri per i nomi degli ID (formato TML)
  • File disponibili in 9 formati: incrementale, sequenziale, sequenziale con punti personalizzati, matrice 2D, matrice 2D con punti personalizzati, matrice 3D, matrice 3D con punti personalizzati, boiler (per ispezione di caldaie) e manuale
  • Fino a 4 note associabili ad ogni ID (formato TML)
  • Note associabili a un ID o a una serie di ID
  • Scheda di memoria microSD interna ed estraibile
  • Capacita di trasferimento dei file tra la scheda microSD interna ed estraibile
  • Comunicazione attraverso porta USB e RS-232
  • Trasmissione bidirezionale delle configurazioni dei trasduttori a singolo e doppio elemento
  • Report statistico integrato
  • Vista della matrice integrata con tre colori selezionabili
  • GageView™ per la comunicazione con il 38DL PLUS attraverso le porte USB e RS-232, la lettura e la registrazione di dati nella scheda di memoria microSD
  • Esportazione diretta nella scheda di memoria microSD di file in formato CSV compatibile con Excel
Vista laterale del misuratore di spessore ad ultrasuoni del 38DL PLUS

GageView™

  • Il GageView e un software per Windows che permette di archiviare, creare, stampare e gestire i dati raccolti con il 38DL PLUS.
  • Creazione di file di tipo dataset e survey
  • Modifica di dati archiviati
  • Visualizzazione di file di tipo dataset e survey (includendo le letture di spessore e le impostazioni di configurazione del misuratore e della sonda)
  • Download e upload dei file survey per gli spessori in senso bidirezionale PC-misuratore
  • Esportazione dei file survey in formato compatibile con Excel e con altri programmi
  • Acquisizione di screenshot
  • Stampa di report relativo a Spessore, Tabella di configurazione, Statistiche e Griglia di colori
  • Aggiornamento del software
  • Download e upload di file di configurazione per trasduttori a singolo e doppio elemento
  • Visualizzazione B-scan

Vista della matrice integrata con tre colori selezionabili

Pacchetto di serie

Misuratore di spessore ad ultrasuoni 38DL PLUS, alimentato a batterie; da 50 Hz a 60 Hz
Disponibili kit con trasduttori standard a doppio elemento

  • Cariacabatteria-alimentatore CA (100 V CA, 115 V CA, 230 V CA)
  • Datalogger interno
  • Software di interfaccia GageView
  • Blocco di taratura e accoppiante
  • Cavo USB
  • Protezione in gomma con supporto e cinghia
  • Manuale d’uso
  • Due anni di garanzia limitata

Funzioni di misura: THRU-COAT®, Thru-Paint Echo-to-Echo, compatibilità EMAT, modalità minimo/massimo, due modalità di allarmi, modalità differenziale, B-scan, funzione Auto-Recall, compensazione della temperatura, modalità media/minimo

Specifiche

Misure > Modalità di misura con sonda a elemento dual Intervallo di tempo che intercorre tra il ritardo di precisione successivo all'impulso di eccitazione e la prima eco
Misure > Misura THRU-COAT® Misura dello spessore di metallo effettivo e del rivestimento mediante una sola eco di fondo (sonde D7906-SM e D7908)
Misure > Thru-Paint Echo-to-Echo Intervallo di tempo tra due echi di fondo successivi per tralasciare lo spessore della vernice o del rivestimento
Misure > Modalità di misura con sonda a elemento single Modalità 1: Intervallo di tempo tra l'impulso di eccitazione e la prima eco di fondo
Modalità 2: Intervallo di tempo tra l'eco della linea di ritardo e la prima eco di fondo (sonde a immersione o con linea di ritardo)
Modalità 3: L'intervallo di tempo tre echi di fondo successivi alla prima eco di interfaccia generata in seguito all'impulso di eccitazione (sonde a immersione o con linea di ritardo)
Modalità Oxide: opzionale
Modalità Multilayer: opzionale
Misure > `Intervallo di spessore Da 0,080 mm a 635,00 mm in funzione dei seguenti parametri: materiale, condizioni della superficie della sonda, temperatura e configurazione selezionata
Misure > Intervallo della velocità di propagazione dell’onda ultrasonora nel materiale Da 0,508 mm/μs a 13,998 mm/μs
Misure > Risoluzione (selezionabile) Bassa: 0,1 mm
Standard: 0,01 mm
Alta risoluzione (funzione opzionale): 0,001 mm
Misure > Intervallo di frequenza della sonda Standard: Da 2,0 MHz a 30 MHz (–3 dB)
Alta penetrazione (funzione opzionale High Penetration): Da 0,50 MHz a 30 MHz (–3 dB)
Generale > Intervallo di temperatura operativa Da –10 °C a 50 °C
Generale > Tastiera Impermeabilizzata; codificata mediante colori e con indicazioni tattili e sonore
Generale > Corpo Resistente agli urti ed all’acqua; corpo e connettori con guarnizioni a tenuta. Conforme al grado di protezione IP67.
Generale > Dimensioni (Largh. x Altez. x Profond.) generali: 125 mm x 211 mm x 46 mm
Generale > Peso 0,814 kg
Generale > Alimentazione Adattatore CA/CC, 24 V; batteria agli ioni litio 23,76 Wh; o 4 pile ausiliarie di tipo AA
Generale > Autonomia della batteria agli ioni di litio Tempi di funzionamento: minimo 12,6 ore, normale 14 ore, massimo 14,7 ore. Caricamento rapido: Da 2 ore a 3 ore.
Generale > Standard Conformita alla normativa EN15317
Display > Display a colori transflective VGA Display a cristalli liquidi di 56,16 mm x 74,88 mm
Display > Raddrizzamento Onda intera, RF, semiperiodo + o semiperiodo –
Ingressi/uscite > USB 1.0 client
Ingressi/uscite > RS-232 Sì
Ingressi/uscite > Scheda di memoria Scheda di memoria estraibile microSD con capacita massima di 2 GB
Ingressi/uscite > Uscita video Output VGA standard
Datalogger interno > Datalogger Mediante la porta seriale RS-232 e la porta USB, il 38DL PLUS rileva, salva, richiama, cancella, e trasmette le misure di spessore, le immagini delle waveform e le informazioni inerenti le configurazioni di misura.
Datalogger interno > Capacità 475 000 letture di spessore o 20 000 waveform con le misure di spessore.
Datalogger interno > Nomi dei file, ID e note Fino a 32 caratteri per i nomi dei file e fino a 20 caratteri per gli ID con un numero massimo di 4 note per ID
Datalogger interno > Strutture dei file 9 strutture di file predefiniti o personalizzati in base all’applicazione
Datalogger interno > Report Creazione integrata di report con riassunto delle statistiche, valore minimo e massimo con rispettive posizioni, verifica del valore minimo, allarmi e confronto di file.

Opzioni del software

38DLP-OXIDE (U8147014): Software di misura per i depositi di ossido con codice di attivazione
38DLP-HR (U8147015): Software di misura High Resolution con codice di attivazione
38DLP-MM (U8147016): Software di misura Multilayer con codice di attivazione
38DLP-HP (U8147017): Software di misura High penetration (bassa frequenza) con codice di attivazione
38DLP-EBSCAN (U8147018): Software Encoded B-scan

Accessori opzionali

38DLP/EW (U8778348): Tre anni di garanzia
1/2XA/E110 (U8767104): adattatore per sonda E110‑SB EMAT
38-9F6 (U8840167): Cavo RS-232
38-C-USB-IP67 (U8800998): Cavo USB conforme al grado di protezione IP67
38DLP/RFS (U8780288):Interruttore a pedale, installato in fabbrica
HPV/C (U8780124): Calibro digitale per l’inserimento delle letture di misura, per la velocità di propagazione dell’onda ultrasonora
38DLP-V-CC (U8840172): Cavo per calibro digitale
EPLTC-C-VGA-6 (U8840035):Cavo per uscita VGA
MICROSD-ADP-2GB (U8779307): Scheda di memoria microSD estraibile da 2 GB
BSCAN-ENC (U8779522): Buggy per la funzione Encoded B-scan
38DL--ENC-CBC-10 (U8840168): Cavo di 3 m per encoder

Funzioni del software

Misure di spessore di parti in metallo corrose internamente

Una delle più importanti applicazioni del 38DL PLUS e la misura dello spessore residuo di tubazioni, tubi, serbatoi, contenitori in pressione, scafi ed altre strutture interessate da corrosione. Per questo tipo di applicazione si usano comunemente le sonde a elemento dual.

  • Riconoscimento automatico delle sonde standard a elemento dual della serie D79X
  • Fino a dieci configurazioni personalizzate delle sonde a elemento dual
  • Ottimizzazione del guadagno predefinito durante tarature con sonde a elemento dual
  • Funzione V Path Builder per la compensazione personalizzata del V path
  • Correzione della taratura quando il misuratore e regolato erroneamente in base alla seconda eco rilevata
  • THRU-COAT® e Echo-to-Echo su superfici verniciate o rivestite
  • Misure ad alte temperature (fino a 500 °C)
  • Misura dello spessore del metallo e dello spessore dell'ossido (opzionale) interno ai tubi di caldaie con sonde a elemento single M2017 e M2091
  • Sonda EMAT (E110-SB) per la misura senza accoppiante di tubi di caldaie con depositi di ossidi e incrostazioni

Funzione Encoded B-Scan

Questa potente funzione opzionale permette di collegare un encoder lineare al 38DL PLUS per generare dei B-scan. Il 38DL PLUS rileva e registra le distanze percorse e le relative misure di spessore. Viene inoltre rilevata la waveform nel punto di spessore minimo. L'utente può selezionare la distanza che deve intercorrere tra le misure e scegliere tra la modalità bidirezionale o unidirezionale. In un solo B-scan possono essere registrate fino a 10 000 letture di spessore.

Tecnologia Thru-Coat®

Questa tecnologia impiega una sola eco di fondo per misurare lo spessore effettivo del metallo. La tecnologia permette di rilevare lo spessore del metallo e del rivestimento. Essi vengono aggiustati singolarmente in funzione della correzione della velocità di propagazione dell'onda ultrasonora nel materiale. Con questa tecnologia non e necessario rimuovere la vernice e il rivestimento dalla superficie. La tecnologia THRUCOAT® impiega sonde D7906-SM, D7906-RM e D7908 aelemento dual.

Compensazione della temperatura

Le variazioni della temperatura in un materiale influenzano la velocità di propagazione dell'onda ultrasonora e la precisione delle misure di spessore. La funzione di compensazione della temperatura permette l'inserimento manuale della temperatura del blocco di taratura e della temperatura corrente (temperatura elevata) nei punti in cui si effettua la misurazione. In questo modo, il 38DL PLUS indica automaticamente la lettura dello spessore corretta in funzione della temperatura.

Funzione di misura Oxide-Scale (opzionale)

Questa opzione si avvale di sofisticati algoritmi per misurare lo spessore di depositi di ossidi e incrostazioni presenti all'interno dei tubi delle caldaie. Il misuratore indica contemporaneamente lo spessore metallico del tubo della caldaia e lo spessore del deposito di ossidi. Il rilevamento dello spessore di depositi di ossidi e di incrostazioni contribuisce a prevedere la durata funzionale dei tubi. Per questo tipo di applicazione si consiglia di usare la sonda M2017 o M2091.

Funzione V Path Builder

Questa nuova funzione con brevetto permette di creare una curva di compensazione personalizzata per il V path nella quasi totalità di sonde a elemento dual. Per la maggior parte di sonde a elemento dual, queste curve possono essere salvate e consultate insieme alle configurazioni personalizzate.

E sufficiente tarare e inserire lo spessore noto con 3-10 punti di taratura perché lo strumento generi il V path.

Riconoscimento automatico della sonda

Tutte le sonde standard a elemento dual (riferirsi alla seguente tabella) sono dotate della funzione di riconoscimento automatico che permette di richiamare una correzione predefinita del V path per ogni tipo di sonda.

Misure di spessore di parti in plastica, metalli, materiali compositi, vetro, gomma e ceramica

Le sonde a elemento single consentono una precisa misura di spessore di parti in metallo, plastica, materiali compositi, vetro, ceramica ed altri tipi di materiali. Queste sonde sono disponibili con diversi diametri, con un'ampia banda di frequenze e con varie tipologie di connettori. La funzione software opzionale High Resolution permette di eseguire delle misure di elevata precisione, fino a 0,001 mm.

  • Risoluzione standard di 0,01 mm per tutte le sonde
  • La funzione software opzionale High Resolution permette di prendere misure fino a 0,001 mm con sonde a elemento single da 2,25 MHz a 30 MHz
  • La funzione software opzionale High Penetration per le misure di materiali soggetti ad elevata attenuazione come la fibra di vetro, la gomma e i metalli pressofusi
  • Funzione software opzionale Multilayer per la misura contemporanea di un numero massimo di 4 strati
  • Misure di spessore, della velocità o del time-of-flight
  • Funzione Auto-Recall per configurazioni predefinite e personalizzate per semplificare le misure di spessore

Funzione software opzionale High Penetration

Questa funzione permette di usare sonde a bassa frequenza (minimo di 0,5 MHz) a elemento single per misurare spessori elevati o materiali a intensa attenuazione come la gomma, la fibra di vetro, i materiali compositi e i metalli pressofusi.

Funzione software opzionale Multilayer

Questa funzione calcola e visualizza contemporaneamente la misura di spessore di un massimo di quattro singoli strati

e la misura totale. Essa viene in genere usata nella misura di strati protettivi nei serbatoi di combustibile, di preforme in PET e di lenti a contatto morbide.

Adattatore Wireless 38-Link™

Trasferimento e gestione di dati semplificati

Le ispezioni con misura di spessori a ultrasuoni richiedono considerevoli tempi di realizzazione in quanto implicano l'acquisizione di migliaia di singole misure sul campo con la conseguente attenta integrazione in un software di gestione dei dati. Se queste misure vengono registrate a mano, delle eventuali imprecisioni possono implicare degli arresti prolungati degli impianti e un aumento di tempi e costi di gestione per gli operatori-proprietari.

L'adattatore 38-Link permette al misuratore di spessori 38DL PLUS® di inviare e ricevere i dati mediante una connessione Bluetooth® o wireless LAN, semplificando la gestione dei dati e permettendo un flusso di lavoro più efficiente. Semplice upgrade: L'adattatore 38-Link si fissa facilmente alla protezione in gomma del misuratore.

*La disponibilità della Chiave USB LAN Wireless e Bluetooth dipende dall'area geografica. Contattare il proprio rappresentante locale Olympus per maggiori informazioni.

3 opzioni di connessione

Potenti strumenti di gestione del gruppo

schermata b-scan con scanner-encoder

Attraverso il collegamento wireless all'Olympus Scientific Cloud™ (OSC) e all'iscrizione all'app Inspection Project Manager (IPM) è possibile ottenere i seguenti vantaggi:

  • Miglioramento dell'integrità dei dati
  • Veloce e affidabile trasferimento dei dati direttamente dal luogo di ispezione
  • Più veloce creazione di report e processo di presa di decisioni
  • Migliore individuazione dello stato del progetto
  • Gestione e monitoraggio a distanza di progetti, lavori e mansioni
  • Migliore utilizzazione delle risorse umane e hardware

Inviare i dati di spessore al proprio smartphone o tablet

Usare la semplice app mobile Olympus Link e il Bluetooth® per inviare i dati di spessore al proprio smartphone o tablet. Dal proprio dispositivo mobile, condividere i dati di spessore con messaggi di testo o email, oltre a salvare i dati come file di testo per una facile importazione in un foglio di calcolo. È inoltre possibile inviare i dati alle applicazioni mobili di terze parti compatibili.

Facile integrazione dei propri dati di spessore nei propri software di Data Entry

Usare l'opzionale software Link-Wedge e Bluetooth per inviare dati dal misuratore a un'applicazione software Windows®. Il software può integrare i dati in praticamente qualunque software di Data Entry in ambiente Windows. Il Link-Wedge è compatibile solamente con Windows 10.

Sonde

Sonde per misuratori di spessore di precisione

Sonde per misuratori di spessore con corrosione

  • Sonde di contatto
  • Linea di ritardo
  • Sonde ad immersione
  • Blocchi di taratura e cavi
  • Sonde dual di misura
  • Sonde per misuratori di spessore
  • Cavi

Olympus NDT offre una gamma completa di sonde, cavi, accoppianti, blocchi di taratura e accessori da usare in numerose applicazioni che richiedono misure precise di spessore.

Applications

38DL PLUS per lo spessore di precisione

38DL PLUS per lo spessore di precisione

38DL PLUS per l'ispezione della corrosione

38DL PLUS per l'ispezione della corrosione

Risorse

Note delle applicazioni

Controlli a ultrasuoni a alte temperature
FAQ (domande frequenti) sui controlli a ultrasuoni
Normal Incidence Shear Wave Transducers
Ultrasonic Detection of Manufacturing Artifacts in New Pipe
Spessore della parete di tubazioni in plastica
Thickness of Small Diameter Tubing
Measurement of the Layers in Clad Metal Cookware
Effects of Long Cables in Ultrasonic Testing with Single Element Transducers
Misura dei moduli di elasticità usando soluzioni di ispezione di difetti e spessori
Misura di spessore nel settore degli stampaggi per soffiaggio
Controlli ultrasonori nel settore metallurgico
Iron, Steel, Aluminum, and Non-Ferrous Castings
Misura di spessori in blocchi motore e camere cilindriche
Measuring Thickness of Wax Molds for Precision Castings
Misura della nodularità nella ghisa
Misura di spessore di lamine, tubazioni e serbatoi in fibra di vetro
Thickness Measurement of Aerospace Composites
Misuratore di spessore di scafi di imbarcazioni in vetroresina
Measurement of Fiberglass Gelcoat
Thickness Measurements on Rubber Hoses & Tubing
Misure di spessore per fogli e rivestimenti in gomma
Misura di spessore di pneumatici in gomma
Ispezione dello spessore di nastri trasportatori in gomma rinforzata
Misura di spessori del vetro
Wall Thickness of Turbine Blades
Thickness Measurements and Flaw Detection of Ceramics
Misure a ultrasuoni dei liquidi
Base Curve and Thickness Measurement of Soft Contact Lenses
Measurements of Silicone Coatings on Porcelain High Voltage Insulators
Controlli a ultrasuoni con alte temperature
Thickness Measurement of Multilayer Plastic Food and Beverage Containers
Thickness Measurement of Coextruded Cap Layers
Thickness Measurement of Automobile Fuel Tanks
Thickness Measurements of Polymer Aircraft Windshields
Misura della corrosione mediante i trasduttori a doppio elemento
Misura delle incrostazioni da ossidi nei tubi delle caldaie
Misura di spessori in componenti metalliche attraverso la vernice
Misure di spessori di tubi di caldaie a vapore con trasduttori EMAT
Misure di spessori di tubi e tubazioni in metallo
Ultrasonic Thickness Measurements of Hot Metals
Measuring Wall Thickness of Gun Drilled Metal
Metal Coils Thickness Inspection
Wall Thickness Measurements for Metal Cans, Containers and Enclosures
 Visualizza altro

Video

Registrazione di un 38-Link nella piattaforma Olympus Scientific Cloud (OSC)
Measure the Thickness of a Multilayer Aircraft Window
Measure the Thickness of a Rubber Conveyor Belt with Steel Cord Reinforcement Using an M1036 Transducer
Using an M1036 Transducer to Measure the Thickness of a Fabric Cord Rubber Conveyor Belt
Measure the Thickness of Gelcoat on Fiberglass Using an M208 Transducer
Measure Thick Fiberglass Composite Using an M1036 Transducer
Measure Thick Fiberglass Composite Using an M2008 Transducer
Measure Small-Diameter Tubing Using an Immersion Transducer
Making Encoded B-scan Measurements
Saving Custom Transducer Setups
Set Up a Sonopen™ Transducer to Measure Small-Diameter Tubing
Olympus Link Mobile App Quick Start Video
Connecting the 38-Link to a Mobile Hotspot using a PC
38-Link Social Media Video
Introduction to the Olympus 38-Link™
Olympus Link-Wedge Quick Start Video
Connecting the 38-Link to WLAN using a PC
Componenti pressofuse nell'industria metallurgica
27MG – Misuratore di spessore ad ultrasuoni – Video introduttivo
38DL PLUS – Richiamare
38DL PLUS – Echo to Echo vs.Thru Coat
38DL PLUS – Configurare a zero e tarare una sonda Thru Coat
38DL PLUS – Configurare a zero e tarare una sonda a doppio elemento
38DL PLUS – Resistenza alle cadute
38DL PLUS – Panoramica
 Visualizza altro

Infografica

38DLP-Encoded B-Scan Infographic
38DL PLUS Ultrasonic Thickness Gage with Temperature Compensation Infographic

Webinar

Advantages of Ultrasonic Thickness Gages over Flaw Detectors for Corrosion Thickness Measurements
Advances in Ultrasonic and Phased Array Methods of Corrosion Detection and Assessment

Documenti tecnici

Ultrasonic Transducer Technical Notes (PDF Brochure)
Misura di spessore ad ultrasuoni

Tutorial

Ultrasonic Flaw Detection Tutorial
Internal Oxide Scale Theory and Operation
Ultrasonic Thickness Gauge Tutorial
 Visualizza altro

FAQ

Ultrasonic Testing FAQ

Cataloghi

38DL PLUS Thickness Gage Accessories
38-Link™ Wireless Adaptor for the 38DL PLUS Thickness Gage
Misuratore di spessore a ultrasuoni 38DL PLUS
 Visualizza altro

Manuali

38-Link Wireless Adaptor Getting Started Guide
38DL PLUS : Guida introduttiva
38DL PLUS : Manuale delle operazioni di base
38DL PLUS User's Manual
 Visualizza altro

Soluzioni

Metal Industry Inspection Solutions
Wind Turbine Inspection Solutions
Corrosion Inspection Solutions
Composite Inspection Solutions
Measurement Solutions
 Visualizza altro

Casi di studio

The 38DL PLUS™ Ultrasonic Thickness Gauge Is an Asset to Asset Reliability Inspections

Blog

The 38DL PLUS™ Ultrasonic Thickness Gauge Is an Asset to Asset Reliability Inspections
Diamo un taglio ai cavi: Una semplice soluzione per il trasferimento dati del misuratore di spessori in modalità wireless
Assicurare la qualità dei giocattoli con i misuratori di spessori
3 modi per semplificare la gestione dei dati di misura di spessore per la corrosione
2 problematiche per le misure di spessore a alte temperature e soluzioni relative
8 suggerimenti per ottimizzare le misure di spessore della corrosione a alte temperature
Modalità di misura della corrosione mediante le tecniche Echo-to-Echo e THRU-COAT®
You Asked and We Listened: New GageView Instructional Videos
Verifica dello spessore delle lenti a contatto: In che modo Olympus aiuta i produttori di lenti a mantenere un elevato standard qualitativo
 Visualizza altro
Sorry, this page is not available in your country
Let us know what you're looking for by filling out the form below.

Contatti

Please, choose division
Iscrivendosi alla e-newsletter si riceveranno informazioni su offerte speciali, sugli ultimi prodotti o le nuove applicazioni.

  • ContattiContatti
  • Richiedi un preventivoRichiedi un preventivo
  • Richiedi una DemoTesta un’applicazioneRichiedi una DemoTesta un’applicazione
  • Contatti
  • Soluzioni NDT
    • Rilevatore di difetti
    • Misuratori di spessore portatili
      • 27MG
      • 45MG
      • 38DL PLUS
      • Magna-Mike 8600
      • 35RDC
      • Trasduttori e accessori
    • Sonde e trasduttori
    • Sistemi di ispezione automatizzati
    • Strumenti per sistemi NDT
    • Scanner industriali NDT
    • Olympus Scientific Cloud
  • Analizzatori XRF e XRD
  • Soluzioni per Microscopia
  • Videoscopi, Boroscopi
  • Iscriversi alle Newsletters
Home/ Prodotti/ Misuratori di spessore portatili/ 38DL PLUS
Stampa

Copyright OLYMPUS CORPORATION, All rights reserved.

Globale | Condizioni d'uso | Informativa sulla privacy | Cookies | | Chi siamo | Careers | Careers | Mappa del sito

Copyright OLYMPUS CORPORATION, All rights reserved.

Globale | Condizioni d'uso | Informativa sulla privacy | Cookies | | Chi siamo | Imprint | Careers | Careers | Mappa del sito

  • Youtube
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook

Questo sito utilizza cookie per migliorare le performance, analizzare il traffico e misurare l’efficacia delle pubblicità. Se non modifichi le impostazioni internet, i cookie continueranno a essere usati in questo sito internet. Per maggiori informazioni sulle modalità d’uso dei cookie per questo sito internet e sulle modalità di restrizione dell’uso dei cookie, riferirsi alla nostra politica sui cookie.

OK
Cancel

Redirecting

You are being redirected to our local site.