Il 38DL PLUS e uno strumento innovativo che marca una nuova era nel campo delle misure di spessori mediante ultrasuoni. Grazie alla compatibilità con un'ampia gamma di trasduttori a singolo e doppio elemento, questo misuratore è praticamente l'ideale per qualunque applicazione di misura di spessori a ultrasuoni. Infatti la versatilità di questo misuratore permette di impiegarlo in applicazioni che spaziano dalla misura di spessore di tubi corrosi internamente mediante sonde a doppio elemento, alla misura ad alta precisione di spessori ridotti o multistrato mediante sonde a singolo elemento.
Il 38DL PLUS è dotato nella versione di serie di numerose e potenti funzioni di misura di semplice uso. Inoltre sono disponibili diverse funzioni software opzionali per applicazioni speciali. Il telaio impermeabile è progettato per soddisfare le esigenze del grado di protezione IP67 per un uso in ambienti umidi e polverosi. Il display a colori transflettivo VGA offre una leggibilità eccezionale in pieno sole e al buio. Il tastierino, semplice ed ergonomico, permette di controllare facilmente tutte le funzioni indifferentemente con la mano destra o sinistra.
|
|
Il 38DL PLUS ® è progettato per poter essere usato in applicazioni particolarmente complesse e per resistere a condizioni difficili di ispezione, nei contesti produttivi industriali e direttamente sul campo. In condizioni umide o polverose, in climi caldi o freddi, in aree ad eccessiva o scarsa illuminazione, il 38DL PLUS permette di eseguire le ispezioni con successo. Se si è alla ricerca di uno strumento robusto e che resiste ad urti, a cadute e a un impiego in condizioni severe, il 38DL PLUS, attraverso l'efficace protezione in gomma e il grado di protezione IP67, rappresenta la scelta ideale.
L'opzionale adattatore wireless 38-Link permette ai presenti misuratori di spessore 38DL PLUS per inviare e ricevere i dati mediante il Bluetooth® o il wireless LAN. L'adattatore 38-Link offre tre potenti funzioni di comunicazione wireless:
Per maggior informazioni riferirsi alla pagina del 38-Link o effettuare il download della brochure 38-Link . *La disponibilità della Chiave USB LAN Wireless e Bluetooth dipende dall'area geografica. Contattare il proprio rappresentante locale Olympus per maggiori informazioni. | ![]() |
Il 38DL PLUS® è dotato di un datalogger integrale a comunicazione bidirezionale per informazioni alfanumeriche. Esso permette di salvare e trasmettere le letture di spessore e le forme d'onda.
| ![]() |
| ![]() Vista della matrice integrata con tre colori selezionabili |
Misuratore di spessore ad ultrasuoni 38DL PLUS, alimentato a batterie; da 50 Hz a 60 Hz
| Funzioni di misura: THRU-COAT®, Thru-Paint Echo-to-Echo, compatibilità EMAT, modalità minimo/massimo, due modalità di allarmi, modalità differenziale, B-scan, funzione Auto-Recall, compensazione della temperatura, modalità media/minimo |
Misure > Modalità di misura con sonda a elemento dual | Intervallo di tempo che intercorre tra il ritardo di precisione successivo all'impulso di eccitazione e la prima eco |
---|---|
Misure > Misura THRU-COAT® | Misura dello spessore di metallo effettivo e del rivestimento mediante una sola eco di fondo (sonde D7906-SM e D7908) |
Misure > Thru-Paint Echo-to-Echo | Intervallo di tempo tra due echi di fondo successivi per tralasciare lo spessore della vernice o del rivestimento |
Misure > Modalità di misura con sonda a elemento single | Modalità 1: Intervallo di tempo tra l'impulso di eccitazione e la prima eco di fondo
Modalità 2: Intervallo di tempo tra l'eco della linea di ritardo e la prima eco di fondo (sonde a immersione o con linea di ritardo) Modalità 3: L'intervallo di tempo tre echi di fondo successivi alla prima eco di interfaccia generata in seguito all'impulso di eccitazione (sonde a immersione o con linea di ritardo) Modalità Oxide: opzionale Modalità Multilayer: opzionale |
Misure > `Intervallo di spessore | Da 0,080 mm a 635,00 mm in funzione dei seguenti parametri: materiale, condizioni della superficie della sonda, temperatura e configurazione selezionata |
Misure > Intervallo della velocità di propagazione dell’onda ultrasonora nel materiale | Da 0,508 mm/μs a 13,998 mm/μs |
Misure > Risoluzione (selezionabile) | Bassa: 0,1 mm
Standard: 0,01 mm Alta risoluzione (funzione opzionale): 0,001 mm |
Misure > Intervallo di frequenza della sonda | Standard: Da 2,0 MHz a 30 MHz (–3 dB)
Alta penetrazione (funzione opzionale High Penetration): Da 0,50 MHz a 30 MHz (–3 dB) |
Generale > Intervallo di temperatura operativa | Da –10 °C a 50 °C |
Generale > Tastiera | Impermeabilizzata; codificata mediante colori e con indicazioni tattili e sonore |
Generale > Corpo | Resistente agli urti ed all’acqua; corpo e connettori con guarnizioni a tenuta. Conforme al grado di protezione IP67. |
Generale > Dimensioni (Largh. x Altez. x Profond.) | generali: 125 mm x 211 mm x 46 mm |
Generale > Peso | 0,814 kg |
Generale > Alimentazione | Adattatore CA/CC, 24 V; batteria agli ioni litio 23,76 Wh; o 4 pile ausiliarie di tipo AA |
Generale > Autonomia della batteria agli ioni di litio | Tempi di funzionamento: minimo 12,6 ore, normale 14 ore, massimo 14,7 ore. Caricamento rapido: Da 2 ore a 3 ore. |
Generale > Standard | Conformita alla normativa EN15317 |
Display > Display a colori transflective VGA | Display a cristalli liquidi di 56,16 mm x 74,88 mm |
Display > Raddrizzamento | Onda intera, RF, semiperiodo + o semiperiodo – |
Ingressi/uscite > USB | 1.0 client |
Ingressi/uscite > RS-232 | Sì |
Ingressi/uscite > Scheda di memoria | Scheda di memoria estraibile microSD con capacita massima di 2 GB |
Ingressi/uscite > Uscita video | Output VGA standard |
Datalogger interno > Datalogger | Mediante la porta seriale RS-232 e la porta USB, il 38DL PLUS rileva, salva, richiama, cancella, e trasmette le misure di spessore, le immagini delle waveform e le informazioni inerenti le configurazioni di misura. |
Datalogger interno > Capacità | 475 000 letture di spessore o 20 000 waveform con le misure di spessore. |
Datalogger interno > Nomi dei file, ID e note | Fino a 32 caratteri per i nomi dei file e fino a 20 caratteri per gli ID con un numero massimo di 4 note per ID |
Datalogger interno > Strutture dei file | 9 strutture di file predefiniti o personalizzati in base all’applicazione |
Datalogger interno > Report | Creazione integrata di report con riassunto delle statistiche, valore minimo e massimo con rispettive posizioni, verifica del valore minimo, allarmi e confronto di file. |
38DLP-OXIDE (U8147014): Software di misura per i depositi di ossido con codice di attivazione
38DLP-HR (U8147015): Software di misura High Resolution con codice di attivazione
38DLP-MM (U8147016): Software di misura Multilayer con codice di attivazione
38DLP-HP (U8147017): Software di misura High penetration (bassa frequenza) con codice di attivazione
38DLP-EBSCAN (U8147018): Software Encoded B-scan
38DLP/EW (U8778348): Tre anni di garanzia
1/2XA/E110 (U8767104): adattatore per sonda E110‑SB EMAT
38-9F6 (U8840167): Cavo RS-232
38-C-USB-IP67 (U8800998): Cavo USB conforme al grado di protezione IP67
38DLP/RFS (U8780288):Interruttore a pedale, installato in fabbrica
HPV/C (U8780124): Calibro digitale per l’inserimento delle letture di misura, per la velocità di propagazione dell’onda ultrasonora
38DLP-V-CC (U8840172): Cavo per calibro digitale
EPLTC-C-VGA-6 (U8840035):Cavo per uscita VGA
MICROSD-ADP-2GB (U8779307): Scheda di memoria microSD estraibile da 2 GB
BSCAN-ENC (U8779522): Buggy per la funzione Encoded B-scan
38DL--ENC-CBC-10 (U8840168): Cavo di 3 m per encoder
Una delle più importanti applicazioni del 38DL PLUS e la misura dello spessore residuo di tubazioni, tubi, serbatoi, contenitori in pressione, scafi ed altre strutture interessate da corrosione. Per questo tipo di applicazione si usano comunemente le sonde a elemento dual.
| ![]() |
Questa potente funzione opzionale permette di collegare un encoder lineare al 38DL PLUS per generare dei B-scan. Il 38DL PLUS rileva e registra le distanze percorse e le relative misure di spessore. Viene inoltre rilevata la waveform nel punto di spessore minimo. L'utente può selezionare la distanza che deve intercorrere tra le misure e scegliere tra la modalità bidirezionale o unidirezionale. In un solo B-scan possono essere registrate fino a 10 000 letture di spessore. | ![]() |
Questa tecnologia impiega una sola eco di fondo per misurare lo spessore effettivo del metallo. La tecnologia permette di rilevare lo spessore del metallo e del rivestimento. Essi vengono aggiustati singolarmente in funzione della correzione della velocità di propagazione dell'onda ultrasonora nel materiale. Con questa tecnologia non e necessario rimuovere la vernice e il rivestimento dalla superficie. La tecnologia THRUCOAT® impiega sonde D7906-SM, D7906-RM e D7908 aelemento dual. | ![]() |
Le variazioni della temperatura in un materiale influenzano la velocità di propagazione dell'onda ultrasonora e la precisione delle misure di spessore. La funzione di compensazione della temperatura permette l'inserimento manuale della temperatura del blocco di taratura e della temperatura corrente (temperatura elevata) nei punti in cui si effettua la misurazione. In questo modo, il 38DL PLUS indica automaticamente la lettura dello spessore corretta in funzione della temperatura. | ![]() |
Questa opzione si avvale di sofisticati algoritmi per misurare lo spessore di depositi di ossidi e incrostazioni presenti all'interno dei tubi delle caldaie. Il misuratore indica contemporaneamente lo spessore metallico del tubo della caldaia e lo spessore del deposito di ossidi. Il rilevamento dello spessore di depositi di ossidi e di incrostazioni contribuisce a prevedere la durata funzionale dei tubi. Per questo tipo di applicazione si consiglia di usare la sonda M2017 o M2091. | ![]() |
Questa nuova funzione con brevetto permette di creare una curva di compensazione personalizzata per il V path nella quasi totalità di sonde a elemento dual. Per la maggior parte di sonde a elemento dual, queste curve possono essere salvate e consultate insieme alle configurazioni personalizzate. E sufficiente tarare e inserire lo spessore noto con 3-10 punti di taratura perché lo strumento generi il V path. | ![]() |
Tutte le sonde standard a elemento dual (riferirsi alla seguente tabella) sono dotate della funzione di riconoscimento automatico che permette di richiamare una correzione predefinita del V path per ogni tipo di sonda.
Le sonde a elemento single consentono una precisa misura di spessore di parti in metallo, plastica, materiali compositi, vetro, ceramica ed altri tipi di materiali. Queste sonde sono disponibili con diversi diametri, con un'ampia banda di frequenze e con varie tipologie di connettori. La funzione software opzionale High Resolution permette di eseguire delle misure di elevata precisione, fino a 0,001 mm.
| ![]() |
Questa funzione permette di usare sonde a bassa frequenza (minimo di 0,5 MHz) a elemento single per misurare spessori elevati o materiali a intensa attenuazione come la gomma, la fibra di vetro, i materiali compositi e i metalli pressofusi.
Questa funzione calcola e visualizza contemporaneamente la misura di spessore di un massimo di quattro singoli strati e la misura totale. Essa viene in genere usata nella misura di strati protettivi nei serbatoi di combustibile, di preforme in PET e di lenti a contatto morbide. | ![]() |
Le ispezioni con misura di spessori a ultrasuoni richiedono considerevoli tempi di realizzazione in quanto implicano l'acquisizione di migliaia di singole misure sul campo con la conseguente attenta integrazione in un software di gestione dei dati. Se queste misure vengono registrate a mano, delle eventuali imprecisioni possono implicare degli arresti prolungati degli impianti e un aumento di tempi e costi di gestione per gli operatori-proprietari. L'adattatore 38-Link permette al misuratore di spessori 38DL PLUS® di inviare e ricevere i dati mediante una connessione Bluetooth® o wireless LAN, semplificando la gestione dei dati e permettendo un flusso di lavoro più efficiente. Semplice upgrade: L'adattatore 38-Link si fissa facilmente alla protezione in gomma del misuratore. *La disponibilità della Chiave USB LAN Wireless e Bluetooth dipende dall'area geografica. Contattare il proprio rappresentante locale Olympus per maggiori informazioni. 3 opzioni di connessionePotenti strumenti di gestione del gruppo | ![]() |
Attraverso il collegamento wireless all'Olympus Scientific Cloud™ (OSC) e all'iscrizione all'app Inspection Project Manager (IPM) è possibile ottenere i seguenti vantaggi:
Usare la semplice app mobile Olympus Link e il Bluetooth® per inviare i dati di spessore al proprio smartphone o tablet. Dal proprio dispositivo mobile, condividere i dati di spessore con messaggi di testo o email, oltre a salvare i dati come file di testo per una facile importazione in un foglio di calcolo. È inoltre possibile inviare i dati alle applicazioni mobili di terze parti compatibili.
Usare l'opzionale software Link-Wedge e Bluetooth per inviare dati dal misuratore a un'applicazione software Windows®. Il software può integrare i dati in praticamente qualunque software di Data Entry in ambiente Windows. Il Link-Wedge è compatibile solamente con Windows 10.
Sonde per misuratori di spessore di precisione | Sonde per misuratori di spessore con corrosione |
Olympus NDT offre una gamma completa di sonde, cavi, accoppianti, blocchi di taratura e accessori da usare in numerose applicazioni che richiedono misure precise di spessore.
You are being redirected to our local site.