TomoView è un software da PC che permette l'acquisizione di dati e la visualizzazione di segnali ultrasonori.
TomoView™ è un software da PC per la concezione, l'acquisizione di dati e la visualizzazione di segnali ultrasonori. La configurazione dei parametri ultrasonori è flessibile e permette di visualizzare diversi tipi di viste. Questo ne consente un uso in numerosi tipi di applicazioni, dall'ambito industriale a quello della ricerca. TomoView è progettato per eseguire l'acquisizione dei dati di controllo a ultrasuoni (UT) con diversi strumenti phased array (PA) o UT convenzionali Olympus, assicurando la flessibilità di scegliere la configurazione adatta per la propria applicazione. |
Strumenti di acquisizione supportati:
|
Compatibile con Microsoft Windows, XP, Windows Vista, Windows 7, TomoView, può funzionare su computer portatili così come su computer desktop di fascia alta, inoltre è capace di gestire file di dati molto grandi (fino a 2 GB).
TomoView integra delle avanzate funzionalità multitecnologiche avanzate, fornendo al capacità di eseguire delle acquisizioni con UT convenzionali, Phased Array (Impulso-eco, Trasmissione-Ricezione o Trasmissione diretta) e TOFD. Quando si usa TomoView per le applicazioni ispettive a ultrasuoni si ha la capacità di creare la propria applicazione in base alle proprie esigenze.
Configurazioni flessibili phased arrayLa Calcolatrice Avanzata di TomoView™ rappresenta una componente essenziale e potente del pacchetto software TomoView. Questa calcolatrice è in grado di programmare in modo facile e preciso i fasci angolari e i punti focali per le sonde array lineare 1D, l'array anulare 1D e l'array matriciale 2D con il database degli zoccoli, delle sonde e dei materiali. |
La Calcolatrice Avanzata può essere usata per: programmare le leggi focali della scansione settoriale, lineare e della profondità per le forme piane e circolari; supportare la focalizzazione della profondità dinamica (DDF); generare i file delle leggi (.law) compatibili con l'OmniScan™. Inoltre, la visualizzazione grafica dei fasci e degli angoli risultanti è in sé un importante strumento di verifica. Il Modulo di Simulazione di Campo Acustico è disponibile come opzione in grado di simulare i campi diffratti spazialmente in 2D o 3D. |
Rendi ancora più efficiente il TomoView mediante il FOCUS LT Olympus, il quale integra le seguenti funzionalità:
![]() | ![]() |
TomoView offre una flessibilità completa quando si creano dei layout con viste e letture completamente configurabili. Ogni serie di viste mantiene una specifica configurazione relativa al contenuto. Questa può essere trasferita a altre viste e in seguito salvata come serie di layout rimanendo accessibile attraverso il Gestore TomoView.
Oltre a offrire un'ampia scelta di letture, tutte le letture possono essere facilmente esportate a Microsoft Excel, elaborate mediante calcoli personalizzati e, in seguito, reimportate in TomoView. Questo permette di creare letture personalizzate e consente di importare queste letture direttamente nell'interfaccia TomoView.
Il Gestore TomoView è senza dubbio la componente più utile di TomoView, assicurando un'accessibilità veloce e facile ai comandi usati più frequentemente.
Può essere usato per aggiungere, rimuovere e modificare i gruppi in modo rapido, permettendo di passare facilmente tra diversi gruppi e gate. Fornisce anche un'interfaccia con cui modificare facilmente il guadagno complessivo, così come i parametri del gate e dell'A-scan.
I layout flessibili e completamente configurabili rappresentano un elemento fondamentale di TomoView. Permettono di visualizzare dati con diverse rappresentazioni in modo da gestire al meglio le applicazioni.
TomoView integra diverse serie di utili layout predefiniti. TomoView permette di spingersi oltre offrendo la possibilità di creare i propri layout che possono essere facilmente modificati, salvati e caricati per un rapido recupero durante le operazioni di ispezione e analisi. Le singole viste possono inoltre essere personalizzate attraverso dei menu contestuali in modo da incrementare la flessibilità.
![]() | ![]() |
Echi fantasma causati da un alto PRF | L'interfoliazione elimina gli echi fantasma. |
In applicazioni nelle quali le configurazioni focali sono massimizzate per ottenere le più alte velocità di ispezione, il modulo Sequenziatore di impulsi TomoView permette di modificare l'ordine con il quale le leggi focali sono attivate. Questo aiuta a diminuire gli echi fantasma che tendono a apparire in queste condizioni.
DDF a sinistra e focalizzazione standard a destra. La tecnica di Focalizzazione della profondità dinamica (DDF) modifica dinamicamente la formazione dei fasci in ricevimento aumentando la risoluzione. In questo modo si assicura un miglioramento della risoluzione dei difetti mantenendo una velocità di ispezione ottimale. |
L'A-scan condizionale permette di memorizzare gli A-scan solamente quando viene attivato un allarme. In questo modo gli A-scan sono mantenuti solamente nelle aree dove questa informazione è importante e permette di ispezionare delle aree molto più ampie in una sola ispezione. |
Oltre ad essere un software con un efficiente design e capacità di acquisizione, il TomoView include anche gli strumenti di analisi più avanzati di Olympus NDT, permettendo una comprensione approfondita dei dati acquisiti. Questo rende TomoView lo strumento ideale per l'analisi e la creazione di report.
Che si intenda eseguire semplici operazioni di misura dei difetti e di creazione di report, oppure si voglia realizzare della analisi più approfondite, TomoView è in grado di svolgere questi compiti e molto di più attraverso il suo design flessibile e completo.
Con numerose nuove funzioni, il TomoView 2.10 è adesso il miglior strumento per portare l'analisi a un livello successivo. La dimensione massima dei file di dati è aumentata a 2 GB, permettendo di unire dati provenienti da diversi file e di analizzare dati di superfici maggiori in modo più efficiente. | |
L'unione volumetrica assicura una migliore rappresentazione dei dati e un'analisi efficace di viste volumetriche multiple in schermate combinate. |
Attraverso algoritmi di analisi avanzati, TomoView 2.10 permette di gestire ancora meglio i dati di acquisizione. La potente funzionalità di analisi del rumore permette di quantificare il rapporto segnale-rumore e di ottenere maggior informazioni sulle condizioni di ispezione. | |
La funzionalità completa dei filtri matriciali permettono una migliore rappresentazione dei dati C_scan nei contesti caratterizzati da rumore. |
La funzionalità di unione dei file di dati del TomoView permette la combinazione di file di dati multipli in un singolo file e la successiva analisi simultanea, rendendo il processo di analisi molto più efficiente. Il TomoView 2.10 inoltre permette la gestione di file di dati di dimensione massima di 2 GB ciascuno, assicurando la capacità di combinare, rispetto a prima, più file in un singolo file. |
La funzionalità di Unione dei C-scan permette l'unione dei dati provenienti del C-scan in un singolo C-scan, nel quale sono mantenute l'ampiezza massima o minima o le posizioni dei diversi C-scan. |
La funzionalità di Unione volumetrica TomoView permette l'unione di diversi fasci acustici in un singolo gruppo, fornendo quindi una chiara rappresentazione dell'intera componente, semplificando l'analisi delle indicazioni. Quando si verificano delle sovrapposizioni, si conserva l'ampiezza massima. Le viste unite mostrano pertanto tutte le indicazioni rilevate, qualsiasi sia l'orientazione dell'indicazione originale. Notare che gli indicatori possono apparire differenti a causa della diversa risoluzione di unine utilizzata |
Lo strumento di Filtri matriciali può essere usato per ridurre il rumore nei dati C-scan elaborando i punti dei dati attraverso i dati circostanti. I filtri matriciali sono particolarmente utili quando si analizzano componenti in materiali compositi rumorosi, così da permettere una rappresentazione dei dati più chiara per l'analisi di file di dati con elevati livelli di rumore.
Strumento del Rapporto segnale-rumoreTomoView include la funzione del rapporto segnale-rumore (SNR). È possibile usare l'Utility di analisi del rapporto segnale-rumore per valutare il livello di rumore in un'area di riferimento su una vista C-scan e, in seguito, per calcolare l'area superficiale dell'indicazione al di sopra del rumore. La funzione del rapporto segnale-rumore è disponibile in modalità Analisi e con l'edizione Lite Aero. La funzione del rapporto segnale-rumore è usata per le ispezioni a 0 gradi, spesso per le componenti dell'industria aerospaziale. È possibile usare la funzione nelle viste C-scan superiore (C), di ampiezza e di posizione. |
Mediante l'Editor software del C-scan, il quale permette la modifica delle geometrie personalizzate in base ai dati originariamente acquisiti, la zona di interesse può essere personalizzata in fase di analisi, così da assicurare una flessibilità significativamente maggiore quando si ispezionano geometrie complesse.
Lo strumento di Binarizzazione può essere usato per eseguire delle semplici analisi accettare/rifiutare (pass/fail) dei file di dati convertendo i dati di acquisizione in una schermata di tipo "Idoneo/Non idoneo" (Good/No Good) con differenziazione cromatica.
Questo strumento risulta particolarmente utile in situazioni dove nella procedura di ispezione è necessaria l'analisi visiva dei dati acquisiti.
Semplici strumenti di creazione di reportLa creazione di un report in TomoView™ non è mai stata così semplice. Per aggiungere un'indicazione, utilizzare lo strumento Zone. Selezionare il modello di tabella di indicazioni preferito (facile da personalizzare con letture e commenti). Cliccare su Add (aggiungi). Ripetere questo per ogni indicazione rilevante. Il cambio del logo della compagnia e l'aggiunta di informazioni specifiche all'ispezione (nome dell'operatore, sito, pezzo, ecc.) può essere svolto molto facilmente e in pochi secondi può essere creato un report completo in formato html con tutte le configurazioni di ispezione significative. |
Una volta completate, le tabelle delle indicazioni sono automaticamente salvate in un formato di file, .R01, da caricare successivamente in TomoView. |
TomoView è stato progettato per essere uno strumento flessibile in grado di soddisfare le aspettative per numerose applicazioni. Per fornire uno strumento il più efficace possibile in un settore dove le esigenze variano significativamente e cambiano rapidamente, è stato creato NDT remote Control Library e NDT Data Access Library per rendere il TomoView il perfetto partner per le proprie applicazioni.
Entrambe le biblioteche sono basate su un'interfaccia COM, che permette di eseguire funzioni utilizzando ambienti software differenti (Microsoft Visual C++, Microsoft Visual Basic, LabVIEW, C# e MATLAB).
Combinando la flessibilità di NDT Remote Control Library e l'utilità di NDT Data Access Library è possibile adattare il TomoView in modo da essere lo strumento ottimale per realizzare la propria applicazione.
TomoView e le librerie rappresentano degli strumenti perfetti per realizzare dei flessibili sistemi di ispezione di assi e ruote di treni. Foto per gentile concessione di SCLEAD | |
Dei potenti scanner sopraelevati possono essere interfacciati con TomoView e le librerie per ispezionare le componenti con geometrie complesse. Foto per gentile concessione di Marietta NDT | |
Con la dimensione dei file di dati aumentata a 2 GB e la funzionalità A-scan condizionale, è possibile ispezionare componenti di grandi dimensioni senza effettuare acquisizioni multiple. Foto per gentile concessione di CEGELEC |
Il kit di sviluppo software (SDK) NDT Data Access Library consente la lettura dei file di dati mediante un'applicazione specifica. È particolarmente utile in applicazioni dove è necessario visualizzare e elaborare i dati acquisiti mediante gli strumenti Olympus con procedure personalizzate. NDT Data Access Library fornisce un accesso ad alto livello a dati che sono normalmente non gestibili dagli utenti a causa dell'architettura troppo complessa dei file. Possono essere facilmente letti tutti i dati e parametri connessi con l'interpretazione dei dati (angoli dei fasci rifratti, velocità, ritardi, fuori linea, ecc.). |
NDT Data Access Library offre un'accessibilità diretta ai dati di acquisizione grezzi partendo dai file di dati di origine, permettendo di richiamare i valori di spessore, posizione e ampiezza acquisiti durante l'acquisizione. Inoltre NDT Data Access Library permette di richiamare i parametri di ispezione più importanti, così da avere la capacità di elaborare e rappresentare questi parametri in base alle proprie esigenze. |
NDT Remote Control Library è un kit di sviluppo software, che aiuta a sviluppare un'interfaccia utente-specifica per ispezioni automatiche con apparecchi di Olympus NDT (per UT convenzionali e phased array). Da un computer in remoto è possibile usare l'SDK per gestire direttamente il software TomoView™. Questa funzionalità offre numerose possibilità in modalità di analisi e d'ispezione. |
Mediante NDT Remote Control Library è possibile creare un programma personalizzato da usare per trasmettere comandi remoti a TomoView. Questi comandi possono essere usati per modificare istantaneamente le configurazioni e per ottimizzare i processi. Questi comandi remoti possono essere trasmessi da un computer locale o remoto. Attraverso NDT Remote Control Library è possibile accedere attraverso le funzionalità più comunemente utilizzate in acquisizione e analisi. |
La schermata TomoView può essere direttamente integrata in qualunque contesto di programmazione personalizzato, permettendo di creare la propria interfaccia nella quale integrare Tomoview. È possibile accedere direttamente nell'interfaccia cliccando sulla schermata. Attraverso l'avanzata flessibilità della schermata TomoView, è possibile integrare solamente i riquadri contenenti i dati che si vogliono presentare, semplificando quindi l'integrazione. |
NDT Remote Control Library può inoltre essere usato per ottenere un'accessibilità diretta ai dati di acquisizione in tempo reale, permettendo quindi di personalizzare le procedure di elaborazione e registrazione direttamente dai dati grezzi. Questa funzionalità può inoltre essere usata per creare dei criteri personalizzati di attivazione degli allarmi, i quali possono essere facilmente interfacciati con i componenti di sistema. |
Funzionalità | OmniPC 4.3 | TomoView Analysis | TomoView Inspection | TomoVIEWER |
Ray tracing | ✔ | |||
Selezione del picco offline nel gate | ✔ | |||
Unità di misura metriche e inglesi | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ |
Schermata combinata multigruppo (PA, UT e TOFD) | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ |
Capacità di zoomare in avanti e indietro nella schermata | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ |
Visualizzazione predefinita di overlay di saldature | ✔ | ✔ | ✔ | |
Gruppi delle informazioni selezionabili (letture) | ✔ | ✔ | ✔ | |
Gestione e elaborazione dei dati offline | ✔ | ✔ | ✔ | |
Strumenti della tabella delle indicazioni | ✔ | ✔ | ✔ | |
Sistema integrato di creazione di report (personalizzabile) | ✔ | ✔ | ✔ | |
Capacità di modificare/creare la palette di colori | ✔ | ✔ | ✔ | |
Strumento C-Scan dello spessore offline | ✔ | ✔ | ✔ | |
Taratura TOFD offline | ✔ | ✔ | ✔ | ✔* |
Strumento di sincronizzazione dell'onda laterale TOFD | ✔ | ✔ | ✔ | ✔* |
Strumento di rimozione dell'onda laterale TOFD | ✔ | ✔ | ✔* | |
Strumento SAFT TOFD | ✔ | ✔ | ✔* | |
Strumento di unione volumetrica (manuale o automatica) | ✔ | ✔ | ✔ | |
Regolazione del guadagno software | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ |
Layout personalizzati (creazione e registrazione) | ✔ | ✔ | ||
Strumento Zone per misure statistiche | ✔ | ✔ | ||
Cursore 3D | ✔ | ✔ | ||
Capacità di apertura simultanea di diversi file | ✔ | ✔ | ||
Unine dei file di dati | ✔ | ✔ | ||
Unione dei dati C-scan | ✔ | ✔ | ||
Strumento di analisi del rapporto segnale-rumore | ✔ | ✔ | ||
Strumento di elaborazione della binarizzazione | ✔ | ✔ | ||
Strumento dei filtri matriciali | ✔ | ✔ | ||
Strumento C-scan di inseguimento dell'eco di fondo | ✔ | ✔ | ||
Correzione dell'isteresi | ✔ | ✔ | ||
Capacità di esportazione dei gruppi di dati nei file .txt | ✔ | ✔ | ✔ | |
Calcolo della Trasformata di Fourier Veloce | ✔ | ✔ | ||
Compatibilità Microsoft Excel® per le letture personalizzate | ✔ | ✔ | ||
Simulazione del campo acustico (AFiSiMO) | ✔ | ✔ | ||
Schermata della visualizzazione polare | ✔ | ✔ | ||
Strumento di risincronizzazione dell'A-scan | ✔ | ✔ | ||
Acquisizione dei dati | ✔ |
* Disponibile dalla versione 2.10R6
You are being redirected to our local site.