Panoramica
Misuratore di spessori a ultrasuoni 72DL PLUS™Misure a alta velocità, alta frequenza e alta precisione | |
Il misuratore di spessori a ultrasuoni Olympus 72DL PLUS™ assicura una precisa misura di spessori ad ultrasuoni a alta velocità attraverso uno strumento portatile e di facile uso. Attraverso una veloce scansione, degli algoritmi avanzati e la capacità di misura di spessore minore in assoluto per noi, è possibile misurare con affidabilità lo spessore di strati molto sottili nelle applicazioni più complesse. I misuratori di spessori 72DL PLUS sono disponibili nei modelli standard e ad alta frequenza. Il modello a Alta frequenza può misurare dei materiali ultra-sottili come vernice, plastica, metallo e rivestimenti multistrato. Inoltre il software di misura multistrato permette di visualizzare simultaneamente lo spessore di un massimo di sei singoli strati. Tutti i modelli 72DL PLUS integrano le funzionalità che permettono delle misure di spessori veloce e precise:
|
Caratteristiche del 72DL PLUS in sintesi
- Robusto: Progettato in conformità al grado di protezione IP65
- Display ampio e ad alta leggibilità: Display WVGA touch screen a alta risoluzione da 177,8 mm (7")
- Layout versatili: Layout di misura A-Scan, B-Scan, A/B-Scan, Trend e Zoom per una precisa rappresentazione delle variazioni di spessore
- Personalizzabile: Modello a frequenza Standard e modello a Alta frequenza, con o senza l'opzione software di misura multistrato
- Lunga durata delle batterie: Fino a 8 ore senza interruzione
- Efficiente gestione dei dati: Datalogging interno e PC Interface Application per una più rapida acquisizione e consultazione dei dati
- Connesso: Supporto dei collegamenti wireless LAN
- Integrazione della tecnologia Cloud: Collegamento all'Olympus Scientific Cloud™ (OSC) e alle app OSC compatibili
- Facile configurazione delle applicazioni: Creazione di applicazioni personalizzate per la riduzione dei tempi di configurazione dello strumento per le ispezioni di routine
Interfaccia utente intuitiva con un display ampio e ad alta leggibilità
- Angolo visivo ampio per una visibilità eccezionale nella maggior parte delle condizioni ambientali
- Touch screen full color da 177,8 mm (7") per un'accessibilità ai layout di configurazione e di misura
- Configurazione guidata per una facile modifica delle impostazioni in base alle proprie necessità
Un misuratore di spessori a ultrasuoni per gli ambienti industriali
- Progettato in conformità al grado di protezione IP65 per una resistenza alla polvere e all'umidità
- Testato per le cadute (MIL-STD-810G) per una maggiore resistenza in seguito a cadute e per una riduzione dei costi di riparazione
- Misure affidabili in un ampio intervallo di temperature operative: da –10 °C a 50 °C
- Portabile nelle aree di produzione con un peso di soli 2,1 kg
- Di facile controllo attraverso il touch screen, i tasti di controllo e la manopola di regolazione
- Può operare in ambienti interni-esterni, su un piano di lavoro con una cinghia pettorale a quattro punti di fissaggio o una tracolla
Misura lo spessore di un massimo di sei strati in materiali di rivestimento multistrato come vernice, plastica e altri materiali
Il software di misura multistrato permette delle misure di spessori multistrato fino a un massimo di sei strati. Configurazioni di misura per ogni strato (es: materiale, velocità, intervalli di spessori target e soglie di allarme) sono facilmente accessibili attraverso i comandi touch screen e il flusso di lavoro della configurazione.
Flusso di lavoro
Acquisizione e elaborazione dei dati degli spessori più veloce
Tutti i modelli 72DL PLUS™ integrano un sistema di datalogging con una capacità di memoria massima di 2 GB, unitamente a delle pratiche funzionalità di gestione dei file.
- Tastierino alfanumerico on-screen per l'attribuzione di nomi ai file e la modifica di intestazioni di report per un'ottimizzazione del lavoro
- Il menu File Manager permette di semplificare le seguenti operazioni: consultare e modificare i file delle applicazioni; consultare e eliminare i file di dati delle ispezioni; visualizzare la percentuale di completamento dell'ispezione; richiamare il file una volta che viene identificato
- Collegamento di un interruttore a pedale per un'attivazione a mani libere della funzione di salva/invia dei dati
Facile configurazione dell'applicazione per le misure di spessore di routine
Per le applicazioni di routine su componenti semplici o complesse, è possibile memorizzare e richiamare le configurazioni nel menu My Applications, in modo da semplificare il processo di configurazione dello strumento. Questo riduce la selezione manuale e le regolazioni di configurazione prima di ogni ispezione, permettendo di realizzare misure efficienti e affidabili.
Il menu My Applications facilita la creazione di applicazioni personalizzate direttamente dal misuratore
- Configurazioni predefinite come strato singolo, multistrato, barriera e tasso di riduzione
- Il menu guida l'utente attraverso ogni fase del processo, dalla scelta della configurazione per un'ispezione alle impostazioni del trasduttore, del materiale, degli allarmi, delle condizioni di allarme, della modalità di misura e della mappatura della componente
- Le applicazioni sono facili da richiamare: è sufficiente accendere lo strumento e lo strumento mostra il menu My Applications nela schermata iniziale
Per una maggiore flessibilità, il PC Interface Application può inoltre essere usato per creare delle applicazioni e inviare i file a diversi misuratori nell'area di produzione o tra le diverse strutture.
Tracciamento e visualizzazione delle variazioni degli spessori con i layout di misura versatili
Tutti i modelli 72DL PLUS includono cinque layout di misura, in modo che le variazioni di spessori su un materiale da misurare può essere tracciato e visualizzato con precisione.
A-scan
B-scan
A/B-Scan
Trend
Zoom
Gestione di dati all'avanguardia per massimizzare la produttività
Il PC Interface Application integra delle funzionalità all'avanguardia di creazione, gestione, condivisone e analisi dei dati.
- Dashboard dei trend dei dati e gli strumenti di analisi velocizzano la consultazione dei dati
- Realizzazione di mappature personalizzate di componenti con semplice definizione dei punti di ispezione
- Creazione di applicazioni o modelli con le configurazioni della mappatura delle componenti, del materiale, del trasduttore e degli allarmi
- Consultazione e approvazione dei file e dei report dei dati di ispezione
- Facile trasferimento dei file dei dati di ispezione e dei file delle applicazioni con il misuratore (in senso bidirezionale) e tra diverse operative
- Generazione di report di ispezione per singole componenti o intere linee di produzione mediante i modelli personalizzati
- Supporto di diversi metodi di trasferimento dei dati, come USB, RS-232, Bluetooth® e wireless LAN
Connessione e funzionalità Cloud
Mediante le connessioni wireless LAN e USB, il misuratore di spessori 72DL PLUS interagisce con l'Olympus Scientific Cloud™ (OSC) in qualunque luogo:
- Creazione di account utenti e gestione di ruoli utenti
- Registrazione degli strumenti
- Acquisizione di certificati di taratura
- Monitoraggio delle condizioni dello strumento
- Aggiornamento del firmware
Applicazioni
Misure di spessori veloci e precise per numerose applicazioni
Lo strumento 72DL PLUS™ può essere usato come misuratore di spessori di vernice, misuratore di spessori di vernice o misuratore di spessori di materiale. Indipendentemente dall'applicazione, il misuratore permette di realizzare delle misure affidabili con qualità di laboratori ad alta velocità per massimizzare la produttività nell'area di produzione.
Settore automobilistico
Misuratore di spessori di vernice per automobili e altri veicoli
- Precise misure di spessori di vernice nel settore automobilistico
- Misura fino a un massimo di 6 strati
- Visualizzazione simultanea di tutte le misure degli strati di vernice
Aerospaziale
- Misure veloci per la produzione di pale di turbine
- Ispezione e riparazione di pale di turbine
- Ispezione di finestrini di aerei
- Vernice e rivestimenti di componenti aerospaziali
- Spessori di materiali di rivestimento a strato singolo e multiplo di componenti aeronautici in materiali compositi
- Misura di rivestimenti di radome di aerei in materiali compositi
- Misura di pannelli di materiali compositi e alluminio
Produzione generale
- Misura di tubazioni con pareti sottili e diametri ridotti
- Tubi in metallo e plastica
- Spessore di pareti di cateteri e tubi medicali
- Misuratore di spessori di rivestimenti per la produzione
- Misure di spessori di materiali di rivestimento a strato singolo e multiplo
- Rivestimenti resistenti all'acqua e anti-riflettenti
- Spessore di pellicole fotoresistenti
- Misura di spessori di pellicole sottili e spesse
- Misuratore di spessori di plastica per la produzione
- Misura di spessori di plastica multistrato di bottiglie, cassette e contenitori
- Contenitori per alimenti in plastica multistrato
- Misuratore di spessori di materiale per la produzione
- Misure di materiali multistrato
- Spessore di wafer in silicio
- Spessori di lamine e piastre in metallo
- Spessori di foglia d'oro
- Spessore di nastri adesivi
- Spessore di confezioni in polipropilene
Scegli il misuratore
Scegli il modello di misuratore di spessori che soddisfa meglio le tue necessità
È possibile scegliere tra frequenza Standard, Alta frequenza e le opzioni software di misura multistrato, in funzione del tipo di applicazione.
Modello con frequenza Standard: Permette la realizzazione di misure di spessori affidabili a alta velocità (velocità di misura di 2 kHz e una frequenza di visualizzazione di 60 Hz per l'A-scansione) mediante i trasduttori a singolo elemento con un intervallo di frequenza compreso tra 0,2 a 30 MHz
Modello con Alta frequenza: Include tutte le funzionalità del modello con frequenza Standard, oltre al supporto della frequenza del trasduttore di 125 MHz per a misura di materiali ultra-sottili
Software di misura multistrato: Visualizzazione simultanea di un massimo di sei misure multistrato
Funzioni o modalità supportate |
72DL PLUS
Frequenza Standard |
72DL PLUS
Alta frequenza |
Touch screen PCPA WVGA (800 × 480) PCAP da 177,8 mm Display WVGA touch screen | X | X |
Aggiornamento della schermata di 60 Hz per l'A-Scan | X | X |
Frequenza di misura massima di 2 kHz | X | X |
Funzioni di Taratura, Guadagno e Blank sulle forme d'onda bloccate | X | X |
Collegamento all'Olympus Scientific Cloud™ | X | X |
Capacità di upgrade del software di misura multistrato | X | X |
Intervallo di frequenza tra 0,2 a 30 MHz | X | — |
Frequenza massima di 125 MHz per i materiali ultra-sottili | — | X |
Scegli i trasduttori
Il misuratore di spessori a ultrasuoni 72DL PLUS è compatibile con i trasduttori a ultrasuoni a singolo elemento Olympus con una frequenza massima di 125 MHz:
- Intervallo di 0,2–30 MHz del modello a frequenza Standard per la misura a alta velocità di materiali per dei risultati rapidi
- Intervallo di 20–125 MHz del modello a Alta frequenza per la misura di materiali ultra-sottili
Specifiche
Specifiche tecniche del 72DL PLUS
Frequenza Standard | Frequenza a alta frequenza | |
Dimensioni generali
(Larghezza × Altezza × Profondità) | 238,76 × 172,72 × 86,36 mm | |
Peso | 2,08 kg | |
Alimentazione | Alimentatore CA/CC da 24 V o batteria agli ioni di litio da 73 Wh | |
Durata delle batterie | 8 ore | |
Temperatura di immagazzinaggio delle batterie | Da -20°C a 40°C | |
Temperatura operativa | Da -10°C a 50°C | |
Display | Touch screen PCPA WVGA (800 × 480) PCAP da 177,8 mm, frequenza di aggiornamento di 60 Hz | |
Risoluzione | BASSA: 0,1 mm | BASSA: 25 μm |
STANDARD: 0,01 mm | STANDARD: 2,5 μm | |
ALTA: 0,001 mm | ALTA: 0,25 μm | |
Intervallo di spessore (in funzione della frequenza della sonda, del tipo di sonda e del materiale) | Acciaio da 0,20 mm a 635 mm | Plastica da 0,0127 mm a 25,4 mm |
Misure multistrato | Fino a sei strati | |
Frequenze di misura | 1–3 strati, massimo 2 kHz | 1–3 strati, massimo 1 kHz |
4–6 strati, massimo 1 kHz | 4–6 strati, massimo 500 Hz | |
Taratura | Taratura automatica a uno o due punti; offset dello zero e/o regolazione manuale della velocità; taratura a un punto da forme d'onde bloccate | |
Layout | A-Scan, B-Scan, A/B-Scan, Trend e Zoom | |
Capacità | 2 GB; misure di spessore di ~400 000, 20 000 forme d'onda | |
Intervallo di frequenza | 0,2–30 MHz (-3 dB) | 20–125 MHz (-3 dB) |
Guadagno | Automatico o Manuale (massimo 100 dB) | Automatico o Manuale (massimo 80 dB) |
Grado di protezione | Progettato e testato per il grado di protezione IP65: resistente a polvere e getti d'acqua da tutte le direzioni | |
Atmosfera esplosiva | MIL-STD-810F, Metodo 511.4 e Procedura I | |
Testi di impatto | Norma MIL-STD-810F, Metodo 516.5 Procedura I, 6 cicli ogni asse, 15 g, semionda sinusoidale da 11ms | |
Testi di Vibrazioni | Norma MIL-STD-810F, Metodo 514.5, Procedura I, Allegato C, Figura 6, esposizione generale: 1 ora per ogni asse |