I microscopi ottici sono adatti alle applicazioni di controllo qualità e all'esame dettagliato di materiali di nuova concezione, dispositivi elettronici, metalli e prodotti chimici. Grazie a un prodotto creato in funzione della modularità, è possibile personalizzare il sistema aggiungendo i componenti di imaging ottico e digitale richiesti dai microscopisti più esigenti. I microscopi ottici composti Olympus sono adatti per diversi tipi di applicazioni, dalle ispezioni di routine agli studi con analisi sofisticate. I nostri microscopi ottici possono essere combinati con il software di analisi delle immagini Olympus per i sistemi di ispezione con imaging assicurando delle eccezionali prestazioni ottiche. Dall'acquisizione di immagini di base all'elaborazione di immagini, alla misura e alla creazione di report, Olympus definisce un nuovo standard per i microscopi ottici. |
I microscopi metallurgici verticali della serie Olympus BX soddisfano un'ampia varietà di applicazioni di analisi, dalle ispezioni di routine agli studi sofisticati, grazie alle straordinarie prestazioni ottiche e all'ampia gamma di accessori.
I microscopi metallurgici invertiti della serie Olympus GX sono sistemi di imaging affidabili e ad alte prestazioni dotati di ottiche avanzate Olympus UIS2. I microscopi GX sono altamente efficienti quando vengono utilizzati con lo software di analisi delle immagini OLYMPUS Stream.
I microscopi modulari Olympus BXFM sono elementi ottici perfetti per l'integrazione in un sofisticato sistema di ispezione. L'ampia scelta disponibile, dalle componenti manuali a quelle motorizzate, aumenta la flessibilità della soluzione.
I microscopi rappresentano uno strumento essenziale per la scienza attraverso diversi tipi di applicazioni. I microscopi ottici possono essere usati in diversi ambiti (es: medicina, mineralogia, microbiologia e scienze dei materiali) per l'analisi, l'ispezione e il controllo qualità.
Un microscopio ottico può inoltre essere denominato microscopio ottico composto o semplicemente microscopio composto. I microscopi composti sono inoltre denominati in questo modo in quanto integrano un sistema di lenti composte.
I microscopi elettronici funzionano in modo differente dai microscopi ottici: invece di ingrandire l'immagine di un campione attraverso la luce, ottengono questo risultato attraverso un fascio di elettroni.
Un microscopio ottico è un microscopio che impiega lenti e luce focalizzata per ingrandire un campione. Mentre un microscopio ottico semplice utilizza una sola lente per creare un'immagine, un microscopio ottico composto utilizza due lenti: l'obiettivo e l'oculare. In questo modo si ottiene un ingrandimento molto maggiore del campione.
Un microscopio ottico composto possiede due sistemi di lenti (obiettivo e oculare) che interagiscono congiuntamente con la luce per ingrandire un campione. Un microscopio ottico acquisisce la luce dalla piccola area del tavolino su cui viene posizionato il campione. Quando la luce passa attraverso il campione, il microscopio ottico crea un'immagine. Questa immagine viene quindi trasmessa attraverso l'obiettivo del microscopio e l'oculare per ingrandire il campione quando l'immagine raggiunge l'occhio dell'utente.
Video delle soluzioni di ispezione del settore metallurgicoQuesto video si riferisce al settore siderurgico e al modo con cui i microscopi dei laboratori per la produzione possano facilitare le ispezioni e le analisi per assicurarsi che i materiali resistano a sollecitazioni estreme. | |
Blog: Cos'è un microscopio digitale?In questo post del blog si descrive cos'è un microscopio digitale, si affronta la modalità di funzionamento, si trattano i vantaggi di utilizzo e si riportano alcune applicazioni. |
You are being redirected to our local site.