Olympus Logo

Contatti Contatti

  • Prodotti▾
    • Soluzioni NDT▾
      • Rilevatore di difetti▾
        • Rilevatori di difetti ad ultrasuoni portatili
        • Strumenti ad ultrasuoni phased array
        • Prodotti eddy current
        • Prodotti eddy current array
        • Controllo di materiali compositi
      • Misuratori di spessore portatili▾
        • 27MG
        • 45MG
        • 38DL PLUS
        • Magna-Mike 8600
        • 35RDC
        • Trasduttori e accessori
      • Sonde e trasduttori▾
        • Trasduttore a singolo elemento e doppio elemento
        • Eddy Current Probes
        • Probes for Tube Inspection
        • Sonde phased array
        • BondMaster Probes
      • Sistemi di ispezione automatizzati▾
        • Sistema di ispezione per ruote
        • Sistemi di ispezione per barre
        • Sistemi di ispezione per tubi
        • Sistema di ispezione della saldatura a attrito
      • Strumenti per sistemi NDT ▾
        • FOCUS PX / PC / SDK
        • QuickScan
      • Scanner industriali NDT▾
        • Scanner per l'ispezione delle saldature
        • Scanner per l'ispezione della corrosione
        • Scanner per ispezioni nel settore aerospaziale
        • Accessori per gli scanner
      • Olympus Scientific Cloud
    • Analizzatori XRF e XRD▾
      • Analizzatori XRF portatili▾
        • Vanta
        • Vanta Element
        • DELTA Professional
      • Analizzatori XRF compatti e portatili▾
        • Vanta
        • Vanta Element
        • GoldXpert
        • Xpert per normative RoHS e prodotti di consumo
      • Analizzatori XRF per linee di produzione▾
        • Vanta iX
      • Analizzatori XRD▾
        • Analizzatore XRD portatile TERRA II
        • Analizzatore XRD da banco BTX™ III
      • Soluzioni OEM▾
        • X-STREAM
      • Applicazioni e soluzioni principali
      • Olympus Scientific Cloud
    • Soluzioni per Microscopia▾
      • Scanning Probe Microscopy▾
        • OLS4500
      • Microscopi confocali laser▾
        • OLS5100
      • Microscopi digitali
      • Microscopi di misura▾
        • STM7
        • STM7-BSW
      • Microscopio per pulizia tecnica▾
        • OLYMPUS CIX100
      • Microscopi ottici▾
        • Microscopi verticali
        • Microscopi invertiti
        • Modular Microscopes
      • Microscopi per l'ispezione dei display a semiconduttori e schermo piatto▾
        • MX63 / MX63L
        • AL120
        • AL120-12
      • Microscopi stereoscopici▾
        • SZX16
        • SZX10
        • SZX7
        • SZ61/SZ51
      • Fotocamere digitali▾
        • DP28
        • DP74
        • SC180
        • DP23
        • LC30
        • XM10
        • XM10IR
      • Software di analisi delle immagini▾
        • OLYMPUS Stream
      • Micro Spectrophotometer▾
        • USPM-RU-W
        • USPM-RU III
      • Obiettivi▾
        • MPLAPON
        • MPLAPON-Oil
        • MPLN
        • MPLN-BD
        • MPLFLN
        • MPLFLN-BD
        • MPLFLN-BDP
        • LMPLFLN
        • LMPLFLN-BD
        • SLMPLN
        • LCPLFLN/LCD
        • LMPLN-IR/LCPLN-IR
        • White Light Interferometry Objective
        • Micrometer
      • Componenti di microscopi OEM per l'integrazione▾
        • Soluzioni di integrazione dell'apparecchiatura
        • Obiettivi
        • Optical Microscope Frames
        • Super Wide Tube Lens
        • Optical Microscope Modules
        • Modular Microscope Assemblies
      • FAQ per i microscopi
    • Videoscopi, Boroscopi▾
      • Videoscopi industriali▾
        • IPLEX NX
        • IPLEX GAir
        • IPLEX GX/GT
        • IPLEX G Lite
        • IPLEX TX
        • Soluzione IPLEX con lungo endoscopio
      • Fibroscopi industriali▾
        • Fibroscopi di piccolo diametro
      • Boroscopi rigidi industriali▾
        • Boroscopi rigidi standard
        • Boroscopi a prisma mobile
        • Boroscopi a prisma mobile con zoom
        • MK Mini-scope modulare
        • Boroscopi per motori aeronautici
      • Fonte di luce
      • Software InHelp▾
        • InHelp
  • Settori industriali
  • Learn
  • Blog
  • Risorse
  • Assistenza clienti▾
    • Contatti
    • Assistenza clienti
    • XRF and XRD Technical Support
    • Centri di assistenza
    • Soluzioni di finanziamento personalizzato
    • Same Day Shipping Program
    • Olympus Scientific Cloud
    • Download dei software
    • Certificazioni ISO
    • Datasheet MSDS
    • Compliance and Ethics at Olympus
    • Product Information
    • Product Service Termination List
    • Prodotti fuori produzione e obsoleti
    • Terms and Conditions of Supply
    • CIC
    • Olympus Technolab
    • Microscope Classroom
  • Rentals
  • Shop
  • Ricerca
  • My Account
    • IMS Log in
    • IMS Registration
    • My Apps
    • My Devices
    • My Data
    • OSC Marketplace
    • My Organization
    • OSC Log in
    • OSC Log in
    • Log Out
    • Log Out
Soluzioni industriali

Trasduttori e sonde

Home/ Prodotti/ Sonde e trasduttori

Le sonde e i trasduttori Olympus NDT sono degli strumenti di ispezione di alta qualità disponibili in con un'ampia offerta di frequenze, configurazioni, tipi di connessioni e tipi di cavi. Tutte le sonde e i trasduttori sono leggeri ma strutturalmente solidi. L'esperienza Olympus nella progettazione e nella produzione di sonde e trasduttori NDT consente di offrire un'apparecchiatura che supera numerose esigenze ispettive a livello globale. Offriamo numerosi tipi di trasduttori per il rilevamento di difetti, la misura di spessori e la ricerca dei materiali. Inoltre Olympus offre dei servizi per la progettazione e può fornire delle soluzioni per la personalizzazione delle sonde per soddisfare diverse esigenze applicative.

Comunica con gli esperti

Loading the player…
sourcecaptionscaptionscaptionscaptionscaptionscaptionscaptionscaptionscaptions

MagnaFORM: How to Inspect Carbon Steel Welds with Eddy Current Array

Sonde a ultrasuoni e eddy current

Sonde ad ultrasuoni

Le sonde ad ultrasuoni vengono usate per applicazioni nel campo del rilevamento dei difetti, della misurazione di spessori, della ricerca dei materiali e della diagnosi medica. Esistono più di 5000 tipi di sonde ad ultrasuoni di differenti stili con diversi diametri degli elementi, frequenze e connettori.

Visualizzare prodotto

Sonde eddy current

Le sonde eddy currrent comprendono le sonde Nortec e NDT Engineering. La nostra gamma comprende più di 10 000 sonde eddy current standard e personalizzate, blocchi campione e accessori.

Visualizzare prodotto

Sonde per ispezione di tubi

Le sonde per l'ispezione dei tubi sono leggere ma robuste. Includono delle sonde eddy current, a campo lontano a flusso magnetico disperso e ad ultrasuoni IRIS. Queste sonde sono usate per le applicazioni d'ispezione di tubi ferromagnetici e non ferromagnetici.

Visualizzare prodotto

Sonde phased array

Le sonde per specifiche applicazioni phased array hanno un intervallo di frequenza compreso tra 0,5 MHz e 18 MHz, inoltre possono avere 16, 32, 64 o 128 elementi. Le sonde speciali possono avere centinaia di elementi.

Visualizzare prodotto

Sonde BondMaster

Le sonde BondMaster includono numerose e versatili sonde come quelle a trasmissione-ricezione (pitch-catch), MIA (analisi d'impedenza meccanica) e di risonanza.

Visualizzare prodotto

Sonde eddy current array

Le sonde eddy current array, usate per il rilevamento della corrosione, l'ispezione delle saldature a frizione e il rilevamento superficiale e in prossimità della superficie permettono di accelerare il processo d'ispezione.

Visualizzare prodotto

FAQ delle sonde NDT

Cos'è una sonda eddy current?

Le sonde eddy current sono un tipo di strumento di controllo non distruttivo. Il flusso di corrente alternata passa attraverso una bobina all'interno della sonda eddy current per generare un campo magnetico oscillante. Quando viene utilizzata su un materiale conduttore, come una componente metallica, un flusso circolare di elettroni si sposta attraverso il metallo. Questo, a sua volta, genera un campo magnetico che interagisce con la bobina nella sonda. Un rilevatore di difetti eddy current interpreta questi segnali per aiutare gli operatori nell'identificazione di difetti potenziali.

Per cosa vengono utilizzati i trasduttori?

I trasduttori sono usati per convertire i segnali elettrici in ultrasuoni. Sono in grado di trasmettere le onde sonore a alta frequenza in una componente da ispezionare ricevendone successivamente gli echi. Queste informazioni sono comunicate al rilevatore di difetti il quale converte i segnali in informazioni utili a un operatore per il rilevamento di difetti.

Come funziona un trasduttore?

Un trasduttore a ultrasuoni converte un impulso di energia elettrica proveniente dal rilevatore di difetti in energia meccanica sotto forma di onde sonore trasmesse attraverso la componente da ispezionare. Le onde sonore di ritorno dalla componente vengono convertite dal trasduttore in un impulso di energia elettrica che può essere elaborato e visualizzato da un rilevatore di difetti. Il trasduttore fondamentalmente funziona come un altoparlante-microfono che produce e riceve impulsi di onde sonore con frequenze molto più alte rispetto all'intervallo di frequenze percepibile dall'udito umano.

Risorse video delle sonde NDT

Trasduttori a doppio elemento D7912 e D7913 da 10 MHz

Video di presentazione sui trasduttori a doppio elemento D7912 e D7913 da 10 MHz con una descrizione su come questi prodotti avanzati possono aiutare gli utenti a soddisfare le complesse esigenze di ispezione.

Loading the player…
sourcecaptionscaptionscaptionscaptionscaptionscaptionscaptionscaptionscaptions

D7912 & D7913 10 MHz Dual Element Transducers

Strumento di controllo dei materiali compositi BondMaster 600 – Configurazione delle sonde trasmissione-ricezione per il rilevamento di perdite di aderenze in materiali compositi

Le sonde trasmissione-ricezione sono l'ideale per rilevare i distacchi del rivestimento dai materiali compositi con struttura a nido d'ape. Scopri come lo strumento di controllo dei materiali compositi BondMaster 600 può aiutare a configurare le sonde.

Loading the player…
sourcecaptionscaptionscaptionscaptionscaptionscaptionscaptionscaptionscaptions

BondMaster 600 – Ispezione intuitiva dei materiali compositi

sourcecaptionscaptionscaptionscaptionscaptionscaptionscaptionscaptionscaptions

BondMaster 600 – Configurazione delle sonde trasmissione-ricezione per il rilevamento di perdite di aderenze in materiali compositi

In the following video, Product Manager Tommy Bourgelas explains how to configure pitch-catch probes for disbonds using the BondMaster 6000

Webinar – Diverse applicazioni delle tecnologie avanzate di ispezione a ultrasuoni

Questo webinar fornisce una panoramica su diverse applicazioni delle tecnologie avanzate di ispezione a ultrasuoni

Loading the player…
source

Usi molteplici delle tecnologie avanzate d'ispezione ad ultrasuoni

“Ultrasonic phased array testing is a powerful NDT technology and one whose use is growing rapidly in particular for the inspection of welds in small and large diameter pipelines. This free webinar provides a brief introduction of ultrasound phased array testing and outlines the various benefits of encoded automatic testing (AUT) versus radiography (RFT) in terms of cost, user friendliness, and detectability. It will provide some guidelines for selecting probes and instruments and address specific examples of real-world applications…….. etc. You should attend whether you are a novice in NDT or an experienced NDT inspector and want to know more about how to make significant improvements in you inspection methods.”

Sorry, this page is not available in your country
Let us know what you're looking for by filling out the form below.
  • Contatti
  • Soluzioni NDT
    • Rilevatore di difetti
    • Misuratori di spessore portatili
    • Sonde e trasduttori
      • Trasduttore a singolo elemento e doppio elemento
      • Eddy Current Probes
      • Probes for Tube Inspection
      • Sonde phased array
      • BondMaster Probes
    • Sistemi di ispezione automatizzati
    • Strumenti per sistemi NDT
    • Scanner industriali NDT
    • Olympus Scientific Cloud
  • Analizzatori XRF e XRD
  • Soluzioni per Microscopia
  • Videoscopi, Boroscopi
  • Iscriversi alle Newsletters
Home/ Prodotti/ Sonde e trasduttori
Stampa

Copyright OLYMPUS CORPORATION, All rights reserved.

Globale | Condizioni d'uso | Informativa sulla privacy | Cookies | | Chi siamo | Careers | Careers | Mappa del sito

Copyright OLYMPUS CORPORATION, All rights reserved.

Globale | Condizioni d'uso | Informativa sulla privacy | Cookies | | Chi siamo | Imprint | Careers | Careers | Mappa del sito

  • Youtube
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
Cancel

Redirecting

You are being redirected to our local site.