Olympus è un produttore leader per i misuratori di spessore a ultrasuoni per una misura precisa di numerosi tipi di materiali di componenti.I nostri misuratori di spessori digitali offrono numerose funzionalità ad elevate prestazioni. È possibile esplorare diverse opzioni per soddisfare le proprie esigenze applicative, dai semplici misuratori portatili ai modelli avanzati. Tutti i misuratori di spessore a ultrasuoni Olympus possono misurare una spessore da un lato di una componente. Tutti i misuratori di spessore a ultrasuoni possono misurare la maggior parte dei materiali industriali come plastiche, metalli,materiali compositi, gomme e materiali corrosi internamente. Olympus è inoltre un produttore leader nel settore di misuratori di spessore a Effetto di Hall, il quale è ideale se si vogliono realizzare delle misure veloci, precise e accurate di componenti sottili di materiale non ferroso come le bottiglie di plastica. |
La nostra gamma di soluzioni di misuratori di spessore digitali include dei misuratori di spessore portatili, dei misuratori di spessore a ultrasuoni avanzati e dei trasduttori a singolo o doppio elemento.
Il misuratore di spessori avanzato Olympus 72DL PLUS™ assicura una precisa misura di spessori ad ultrasuoni a alta velocità attraverso uno strumento portatile e di facile uso. Compatibile con i trasduttori a singolo elemento con una frequenza massima di 125 MHz, questo innovativo strumento è particolarmente adatto per misurare lo spessore di materiali ultra-sottili, come vernice, rivestimenti e plastica multistrato. Può visualizzare simultaneamente lo spessore di un numero massimo di 6 strati.
Il versatile misuratore 38DL PLUS™ può essere usato in diversi ambiti, dalla misura di tubazioni corrose mediante trasduttori a doppio elemento, alla misura molto precisa di spessori di componenti sottili in materiale multistrato mediante trasduttori a singolo elemento.
L'innovativo misuratore di spessori a ultrasuoni 45MG integra delle funzionalità di misura di serie e delle opzioni software. Questo eccezionale strumento è compatibile con la completa gamma di trasduttori per misuratori di spessore a singolo o doppio elemento Olympus.
Il misuratore di spessore ad effetto Hall Magna-Mike™ utilizza una sonda magnetica per eseguire misure affidabili su componenti sottili di materiale non ferroso come le bottiglie di plastica.
Il 27MG è un misuratore di spessore ad ultrasuoni di base progettato per eseguire misure da un lato in componenti o tubazioni in metallo corrose o erose internamente. È leggero, resistente e ergonomico per un funzionamento semplice con l'uso di una mano.
Il modello 35RDC è uno strumento semplice di tipo Go/No-Go, progettato per rilevare i difetti in prossimità della superficie causati dagli impatti sulla struttura di materiali compositi degli aerei.
Olympus offre diversi accessori e trasduttori a singolo o doppio elemento per la misura di spessori di precisione e per la corrosione.
Un misuratore di spessore è un dispositivo usato per misurare in modo facile e veloce lo spessore di una componente. I misuratori di spessore sono utili in numerosi settori, tuttavia sono principalmente usati nell'ambito del settore ingegneristico e manifatturiero, per assicurare la corrispondenza dello spessore delle componenti con le norme industriali. Oltre a misurare lo spessore e la densità di un componente, un misuratore di spessore può essere usato come strumento supplementare per l'assicurazione della qualità in industrie come quella automobilistica, misurando l'uniformità delle componenti per identificare alterazioni o imperfezioni.
Sono diversi i fattori che influenzano il prezzo di un misuratore di spessori come: la frequenza del trasduttore, l'applicazione della misura dello spessore e le funzionalità software. Offriamo preventivi e demo gratuiti in modo da poter provare i misuratori prima dell'acquisto; contattaci per ottenere maggior informazioni.
Il misuratore di spessore a effetto di Hall come il Magna-Mike™ 8600 Olympus, utilizza un sensore che risponde alle modifiche del campo magnetico variando la tensione. Usando un target magnetico di ridotte dimensioni, possono fornire delle precise misure di spessore di praticamente qualunque materiale magnetico dove una sonda può essere posizionata su un lato e un target, come una sfera di acciaio, sull'altro.
Se si cerca di misurare lo spessore di una tubazione, dovrebbe essere usato un misuratore di spessore a ultrasuoni. Un misuratore di spessore portatile come il 27MG, permetterà di effettuare delle misure precise delle tubazioni in metallo da un lato e delle componenti che si sono assottigliate a causa dei fenomeni erosivi e corrosivi.
Per misurare con precisione lo spessore di un metallo senza alterarlo, dovrebbe essere usato un misuratore di spessori a ultrasuoni.
Un mil, o un thru, rappresenta un unità di spessore che equivale a un millesimo di pollice (0,001 pollici). Esempio: 10 mil = 0,010 pollici. Lo spessore in mil è in genere impiegato in ambito produttivo, nei paesi in cui non vige il sistema metrico, per misurare lo spessore di diversi materiali sottili come strati di vernice, pellicole sottili, fogli, lamine di plastiche e rivestimenti.
Un micron (µm) è una piccola unità di misura dello spessore corrispondente a a un milionesimo di metro (0,000001 metri) e un millesimo di millimetro (0,001 millimetri). Micron rappresenta l'abbreviazione per micrometro ed è l'unità di misura metrica più prossima a un mil (25,4 micron = 1 mil).
I misuratori di spessori a ultrasuoni possono misurare lo spessore della vernice in modo non distruttivo. Per esempio, i misuratori Olympus come lo strumento 72DL PLUS offrono delle funzionalità che possono calcolare lo spessore totale della vernice e visualizzare simultaneamente lo spessore della vernice fino a sei singoli strati. Lo spessore della vernice e espresso in mil o micron.
Per misurare lo spessore della plastica in modo non distruttivo, dovrebbe essere usato un misuratore di spessori a ultrasuoni o a effetto di Hall. Lo spessore della plastica viene spesso espresso in mil o micron.
Introduzione alla comunicazione wireless Olympus 38-Link™ per il misuratore di spessori a ultrasuoni 38DL PLUSL'adattatore 38-LINK permette a qualunque misuratore 38DL PLUS di inviare e ricevere dati mediante una connessione Bluetooth® o LAN wireless, incrementando l'efficienza dei flussi di lavoro. |
Misuratore di spessore a ultrasuoni 38DL PLUS: confronto tra tecnologia Echo-to-Echo e Thru-CoatScopri le differenze tra le tecniche di misura Echo-to-Echo e Thru-Coat dei misuratori di spessore 38DL PLUS. | 38DL PLUS – Echo to Echo vs.Thru Coat![]() 38DL PLUS – Panoramica![]() 38DL PLUS – Resistenza alle cadute![]() 38DL PLUS – Configurare a zero e tarare una sonda a doppio elemento![]() 38DL PLUS – Configurare a zero e tarare una sonda Thru Coat![]() 38DL PLUS – Richiamare![]() |
Presentazione del Misuratore di spessori a ultrasuoni 45MGL'innovativo misuratore di spessori a ultrasuoni 45MG integra delle funzionalità di misura di serie e delle opzioni software. Compatibile con l'intera gamma di trasduttori per la misura di spessori a singolo e doppio elemento Olympus, questo innovativo strumento può permettere di realizzare praticamente qualunque applicazione di misura di spessore. | 45MG – Video introduttivo![]() 45MG – Resistenza alle cadute![]() |
You are being redirected to our local site.