La sonda Dual Linear Array™ per il controllo della corrosione offre diversi vantaggi rispetto ai tradizionali trasduttori a doppio elemento ad ultrasuoni convenzionali. Questa soluzione phased array assicura un incremento della produttività attraverso un'ampia copertura di scansione, una maggiore velocità di scansione e un C-scan con alta densità di punti. Nell'ambito delle applicazioni di controllo della corrosione, la tecnica di trasmissione-ricezione integrata a questa nuova sonda permette di ottenere una migliore risoluzione a bassa profondità e capacità di rilevamento delle vaiolature rispetto alla tecnica impulso-eco phased array. Di conseguenza, nel caso di pericolosi assottigliamenti di spessore, viene migliorata la probabilità di rilevamento.
Grazie alle nuove funzionalità, come il sistema integrato di somministrazione dell'acqua e la linea di ritardo sostituibile che può essere sagomata per essere adattata alla curvatura della tubazione, la sonda per corrosione DLA può essere usata per eseguire un'ispezione automatizzata.
Vantaggi e caratteristiche delle sonde
- Rilevamento di difetti a una profondità minima di 1 mm
- Linea di ritardo sostituibile economicamente vantaggiosa.
- Sistema integrato di somministrazione dell'acqua.
- Opzione Alte temperature per scansionare superfici molto calde.
- Ampiezza di scansione fino a 30 mm.
- Sistema di regolazione rapido e versatile per diametri fino a 100 mm.
- Resistenti solette protettive in carbonio per la protezione dello zoccolo.
- Profondità d'ispezione tipica nell'acciaio al carbonio da 1 a 80 mm.
- File di configurazione OmniScan® (MX, MX2 e SX) su chiave USB.
Funzioni software OmniScan
- Vista laterale, frontale e superiore (B-scan, D-scan e C-scan).
- Memorizzazione di A-scan completi ad alta risoluzione.
- Due gate di rilevamento configurabili.
- Analisi off-line su un rilevatore di difetti OmniScan o un computer mediante il software OmniPC™.
Nuove funzionalità, nuove possibilità
La combinazione della sonda per la corrosione DLA e del rilevatore di difetti OmniScan SX rappresenta una conveniente soluzione di ispezione. Questa soluzione è semplice da configurare e semplice da usare: è sufficiente caricare il file di configurazione fornito, verificare la taratura e infine realizzare l'ispezione e acquisire i dati. Non è necessario l'uso di strumenti Pulsatori-Ricevitori.
Se si vuole scansionare manualmente un'area mediante un encoder o si desidera eseguire una mappatura completa ad elevata velocità attraverso lo scanner motorizzato MapROVER™, la sonda per la corrosione DLA permette di produrre dei C-scan in modo veloce e semplice su superfici regolari. Il nuovo innovativo sistema di stabilizzazione della sonda si combina una linea di ritardo sostituibile sagomata e un sistema di somministrazione dell'acqua per assicurare un'eccellente trasmissione del suono sulle superfici di tubazioni con spessore minimo di 100 mm. La sonda DLA per la corrosione è inoltre disponibile in una versione dedicata all'ispezione di superfici caratterizzate da elevate temperature (fino a 150°C).
 |
Sonda per corrosione DLA usata con lo scanner MapROVER per le ispezioni automatizzate.
|
Tecnica Trasmissione-ricezione phased array
Le sonde trasmissione-ricezione phased array, come quelle ad ultrasuoni convenzionali, integrano elementi separati per la trasmissione e la ricezione. Questi elementi sono installati su delle linee di ritardo inclinate. Questa configurazione genera dei fasci il cui punto di focalizzazione si posiziona al di sotto della superficie della componente da ispezionare. Di conseguenza viene ridotta considerevolmente l'ampiezza della riflessione sulla superficie. Inoltre viene incrementata la risoluzione in prossimità della superficie assicurando un'elevata probabilità di rilevamento di difetti critici (corrosione da vaiolatura, danni da creep e cricche causate dalla presenza di idrogeno [HIC]).
Trasmissione-ricezione
|
Impulso-eco
|
 |  |
Confrontata alla tecnica impulso-eco phased array, la tecnica trasmissione-ricezione riduce gli echi di interfaccia, garantendo una migliore risoluzione in prossimità della superficie.

B-scan della corrosione su un tubo di acciaio al carbonio.