L'analizzatore FOX-IQ in linea di produzione fornisce delle misure continue e personalizzabili di Titanio (Ti) o Uranio (U) su ogni tipo di superficie. Progettato per operare continuativamente 24/7, il sistema XRF FOX-IQ è in grado di eseguire analisi in linea di produzione in modo completamente automatizzato per il controllo integrale di processi produttivi a elevato volume.
La tecnologia con fluorescenza a raggi X (XRF) rappresenta una collaudata tecnica impiegata per verificare, velocemente e con modalità non distruttive, la qualità e la composizione chimica delle leghe. Il sistema FOX-IQ ha un formato compatto con contenute esigenze di alimentazione, semplificando l'integrazione con nuovi o esistenti processi controllati da PLC. Il sistema è progettato per resistere ad elevati livelli di vibrazioni, campi elettromagnetici, onde acustiche, polvere e umidità.
Ogni sistema FOX-IQ fornisce dei risultati di tipo accettare-rifiutare, delle precise identificazioni delle qualità di lega e la composizione chimica dei materiali. Può essere controllato da un PC o integrato con un PLC per l'avvio-arresto automatico, l'acquisizione dei dati, le operazioni di presa di decisioni e le funzionalità di comunicazione con dispositivi esterni.
Il sistema FOX-IQ può essere configurato per effettuare automaticamente analisi delle leghe con funzionalità di gestione dei dati e messaggi di avviso.
Applicazioni tipiche:
Il sistema FOX-IQ® è gestito da un software efficace e intuitivo sviluppato specificatamente per il settore della produzione di tubazioni. Le funzionalità includono l'accessibilità multilivello, l'analisi con risultati accettare-rifiutare, l'analisi della composizione chimica e la creazione di report completi.
L'analizzatore FOX-IQ per la produzione in linea è costituito da tre componenti robuste:
Gruppo sonda:
Contiene i tubi a raggi X, il rilevatore e le componenti elettroniche relative al processore dei segnali digitali (DSP). Il sistema può essere pre-tarato e il design modulare semplifica la scansione.
Dispositivo di comando elettronico:
Supporta un ingresso per un comando esterno di innesco e invia un segnale d'indicazione accettare-rifiutare per l'azionamento di un meccanismo di espulsione o altri meccanismi in linea in grado di accettare o rifiutare la componente da ispezionare.
Software d'interfaccia utente:
Il computer integra il software PC che controlla l'analizzatore, analizza il campione, gestisce i risultati e si interfaccia con i sistemi del cliente attraverso gli standard RS232 o TCP/IP.
Fonte | Tubo a raggi X; nessun isotopo radioattivo |
---|---|
Rilevatore | Rilevatore SDD (Silicon Drift Detector); Risoluzione <165 eV a 5,95 keV della linea K-alpha del Mn. |
PC | Sistema operativo Windows® XP o Windows 7. |
Telaio | Alluminio anodizzato Resistente all'umidità e alla polvere. Schermatura alle emissioni EMI. Peso:Gruppo sonda: 1,8 kg Gruppo elettronico: 8 kg |
Dimensioni | Sistema di misura (Lunghezza × Larghezza × Altezza):30,5 cm × 10 cm × 10,5 cm; Gruppo elettronico (Lunghezza × Larghezza × Altezza): 40,6 cm × 15,88 cm × 50,8 cm. |
Lunghezza del cavo | Da gruppo sonda a gruppo elettronico: Fino a 30 m; Lunghezza standard: 15 m. Da gruppo elettronico a PC: In funzione delle esigenze del cliente. |
Tensione del tubo | 10 kV – 40 kV |
Corrente | Massimo 80 μA, standard 10 μA |
Filtraggio del tubo | Fino a 5 posizioni del filtro per un'analisi ottimale su più di 25 elementi |
Otturatore | Otturatore automatico per sicurezza e standardizzazione interna |
Alimentazione | CA 110–250 V, 50/60 Hz |
I/O | Il FOX-IQ è gestito da un PC attraverso il software per PC Olympus. Questo software permette di analizzare lo spettro del campione sottoposto ad analisi, gestire i risultati e interfacciarsi con dispositivi esterni attraverso gli standard RS 485 o TCP/IP. Esistono contatti puliti su tutte le uscite e segnali di interlock e di avvio/arresto da 24 V. |
Sistema di gestione e memorizzazione delle informazioni | Fino a 12 campi informativi per campione (N. lavoro, N. ordine di lavoro, N. componente, ecc.) Allarmi automatici di tracciatura, informazioni accettare-rifiutare e risultati elementari in riferimento a un ordine di lavoro o un'analisi. Registrazione di più di 100 000 analisi, inclusi i risultati, l'identificazione del campione e i dati spettrali in un formato binario inviolabile. |
Questo sito utilizza cookie per migliorare le performance, analizzare il traffico e misurare l’efficacia delle pubblicità. Se non modifichi le impostazioni internet, i cookie continueranno a essere usati in questo sito internet. Per maggiori informazioni sulle modalità d’uso dei cookie per questo sito internet e sulle modalità di restrizione dell’uso dei cookie, riferirsi alla nostra politica sui cookie.