Evident LogoOlympus Logo
InSight Blog

Assicurare la qualità dei giocattoli con i misuratori di spessori

By  -
Inspecting plastic toys

I giocattoli di plastica sono degli articoli particolarmente richiesti durante il periodo delle vacanze. Quando gli acquirenti valutano i loro acquisti, la sicurezza e la qualità possono giocare un ruolo nel decidere cosa acquistare. I produttori di giocattoli in plastica verificano la qualità dei propri prodotti sulla linea di produzione attraverso controlli puntuali e per lotti. I giocattoli vengono inoltre ispezionati approfonditamente per verificare che siano conformi con le norme internazionali relative alla sicurezza.

In passato abbiamo visto come gli strumenti XRF siano importanti per garantire la sicurezza dei giocattoli. Sapevate che altri dei nostri strumenti disponibili vengono usati per controllare la qualità dei giocattoli. I produttori di giocattoli utilizzano strumenti come il nostro misuratore di spessori a ultrasuoni 38DL PLUS® per verificare lo spessore e l'uniformità di giocattoli stampati a iniezione, i quali rappresentano un aspetto essenziale per la loro qualità e funzionalità generali.

Giocattoli di plastica

La plastica è uno dei materiali più comuni usati per produrre i giocattoli moderni. La diffusione della plastica come materiale impiegato nella produzione deriva dal fatto che è durevole e può essere piegata senza danneggiarla. La plastica è inoltre un materiale versatile: può essere sottoposta ai processi di stampa e usata in numerosi modi differenti per creare un'ampia varietà di giocattoli. I giocattoli in plastica presentano inoltre altri vantaggi: possiedono un'alta durabilità, resistono a un'intensa attività di gioco e sono facili da pulire.

Componenti da assemblare di un giocattolo stampato a iniezioneComponenti da assemblare di un giocattolo stampato a iniezione

Lo spessore della stampa a iniezione

Il processo produttivo di alcuni giocattoli, per esempio gli elementi di costruzioni e le bambole da vestire, implicano l'applicazione della tecnica denominata stampa a iniezione. Diversi tipi di materiali plastici sono iniettati in forma granulare in uno stampo appositamente concepito. La plastica viene riscaldata fino a fondere in una pasta riempiendo lo stampo e in seguito viene raffreddata fino a indurimento. Nel caso delle bambole, viene a volte impiegata la tecnica di stampa rotante, per assicurare l'uniformità delle pareti di plastica dei giocattoli. Sostanzialmente lo stampo ruota lentamente durante l'applicazione del calore in modo che la pasta si espanda regolarmente.

Granuli in plastica grezza usati nella stampa a iniezione
Granuli in plastica grezza usati nella stampa a iniezione

Produzione di giocattoli di alta qualità: Molto più di giochi per bambini

È fondamentale la precisione dello spessore di queste componenti. Se le dimensioni eccedono i limiti stabiliti possono verificarsi difetti e alterazioni.

Eccessivamente spesso

  • Il giocattolo potrebbe non funzionare correttamente in base alle specifiche di progetto
  • Risulta più costoso per il produttore per il materiale grezzo sprecato
  • Il giocattolo può deformarsi; le pareti più sottili sono meno soggette a deformazioni

Eccessivamente sottile

  • La componente è meno durevole e non resiste a un'intensa attività di gioco
  • Risulta più costosa da produrre visto che le componenti più sottili richiedono molta più pressione per iniettare la pasta di plastica, usurando più velocemente gli stampi

Lo spessore di un giocattolo deve essere conforme con le tolleranze definite nelle specifiche di progetto. Per le componenti stampate a iniezione che sono spesse da 1 a 20 mm, le tolleranze minime sono di ±0,1 mm. La precisa acquisizione di misure di spessori così ridotti risultava molto problematica con i metodi più datati come il sezionamento mediante un coltello e la misura di uno spessore mediante calibro.

Misuratori di spessori per il controllo qualità

I produttori di giocattoli possono usare un misuratore di spessori per eseguire un affidabile controllo qualità direttamente sul posto. Il misuratore di spessori 38DL PLUS, per esempio, può misurare le pareti delle componenti di plastica di spessore minimo di 0,8 mm. È possibile acquisire delle precise misure di spessore con una risoluzione standard di 0,01 mm per tutti i trasduttori. È possibile eseguire le misure da un lato della componente senza procedere con il sezionamento.

I misuratori di spessore a ultrasuoni funzionano misurando il tempo necessario all'onda ultrasonora di passare attraverso la componente in plastica. L'onda ultrasonora viene trasmessa dal trasduttore attraverso la componente fino a riflettere sulla superficie opposta verso il trasduttore. Lo strumento misura questo tempo di passaggio e calcola lo spessore attraverso le velocità di propagazione dell'onda sonora nel materiale.

Per soddisfare le esigenze dei produttori il misuratore di spessori 38DL PLUS è compatto, leggero (solamente 0,814 kg) e resistente. Inoltre possiede il grado di protezione IP67 (resistenza alla polvere e all'acqua) ed è dotato di una protezione in gomma. Successivamente all'ispezione il programma di interfaccia GageView permette agli utenti di trasferire i dati del misuratore di spessore a un software di gestione dei fogli di calcolo e altri software PC per una facile presentazione dei risultati del controllo qualità.

Stabilimento di stampa a iniezione di giocattoli in plastica
Stabilimento di stampa a iniezione di giocattoli in plastica

Sommario

La plastica rimarrà anche in futuro un materiale molto utilizzato per fabbricare giocattoli grazie alla sua durevolezza, versatilità produttiva e al costo relativamente contenuto. In aggiunta a contribuire a assicurare gli standard qualitativi dei giocattoli, i misuratori di spessori permettono inoltre di produrre giocattoli il più possibile compatibili con l'ambiente. Per la creazione di un giocattolo in plastica l'uso di un contenuto minimo di materiale è positivo per l'ambiente. I misuratori di spessore permettono ai produttori di usare delle risorse minime per creare i propri prodotti, assicurandone una continuità produttiva nel tempo.

Contenuto relativo

Attraverso spessori maggiori e minori: Mediante gli analizzatori XRF per misurare lo spessore dei rivestimenti

Lo sapevi? Produciamo sonde personalizzate per le vostre specifiche applicazioni

L'importanza del suono: Come il suono contribuisce alla sicurezza degli aerei

Redattore

Sarah Williams ha lavorato per circa un decennio come ricercatrice e redattrice nel settore ei media televisivi. Attualmente Sarah Williams applica le sue competenze, in qualità di redattrice e editor, per produrre materiale efficace e di alta qualità inerente le tematiche correlate alle numerose soluzioni di controllo non distruttivo (NDT) di Evident. Sarah Williams scrive sulle nuove tecnologie di visione remota, microscopia, ultrasuoni, correnti indotte e phased array. Inoltre tratta le applicazioni e i contributi di queste tecnologie per migliorare la qualità e la sicurezza del mondo che ci circonda. Sarah Williams lavora nell'ufficio di Quebec City (Canada), città nella quale abita con il proprio compagno David e i suoi tre figli, Sophie, Anouk e Éloi. 

dicembre 11, 2018
Sorry, this page is not available in your country
InSight Blog Sign-up
Sorry, this page is not available in your country
Let us know what you're looking for by filling out the form below.
Sorry, this page is not available in your country